I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale Continua a leggere
Archivi giornalieri: giovedì, 18 novembre 2021
Trentola Ducenta-Frignano. ‘Stretta’ della ‘Benemerita’: diverse persone nei guai
Nel corso di un servizio di controllo del territorio Continua a leggere
Caserta: Aggredisce fisicamente la convivente, anche alla presenza del figlio minore: arrestato 26enne
A seguito di una richiesta d’aiuto pervenuta al “112”, Continua a leggere
Marcianise. Dal prossimo anno sarà attivo il Liceo Sportivo
© http://www.teleradionews.org © Tutti i diritti riservati © info@teleradionews.org
Lo stabilisce la Giunta regionale campana in approvazione del Piano di dimensionamento scolastico e offerta formativa per l’anno 2015-2016 La Redazione – Un nuovo indirizzo scolastico sarà introdotto a Marcianise a partire dall’anno prossimo. Si tratta del Liceo Scientifico Sportivo, come deciso ufficialmente dalla Giunta regionale della Campania, in sede di approvazione del Piano di …
The post Marcianise. Dal prossimo anno sarà attivo il Liceo Sportivo appeared first on Clarus | Informazione dall'Alto Casertano e dal Matese.
(News archiviata in @TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
https://d5k6iufjynyu8.cloudfront.net/script/button.js© http://www.teleradionews.org © Tutti i diritti riservati © info@teleradionews.org
Original article: Marcianise. Dal prossimo anno sarà attivo il Liceo Sportivo.
(News archiviata in @TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
https://www.teleradio-news.it/2015/01/26/marcianise-dal-prossimo-anno-sara-attivo-il-liceo-sportivo/

Maddaloni, concerto a Santa Cecilia il 21 novembre a cura delle Bande musicali maddalonesi

MADDALONI (Caserta) – Con novembre 2021, come da tradizione, in via di consolidamento nel tempo per la Banda Sinfonica maddalonese, ci si appresta a presentare l’ottavo appuntamento bandistico in onore di Santa Cecilia (Patrona della Musica e dei Musicisti) a Maddaloni. Torna, dunque, il tradizionale appuntamento con la musica in omaggio a Santa Cecilia a cura della banda Sinfonica della Città di Maddaloni e dell’Orchestra Junior del Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni.
L’evento tiene conto delle prescrizioni normative pandemiche e per info si rimanda al gruppo social “Banda Sinfonica di Maddaloni” (https://www.facebook.com/groups/322804961238356 ).
I Concerti in onore di Santa Cecilia a Maddaloni sono un appuntamento già promosso in origine dal Maestro Antonio Grauso e poi ripresi dal Maestro Giuseppe Renga ma non in modo costante mentre a proporre l’appuntamento fisso nel tempo è stato il Maestro Antonio Renga che con i suoi complessi / orchestre, più nota tra tutte “I Musici di Calatia” ha consentito alla città di omaggiare sempre Santa Cecilia, e dopo lo stesso con l’Orchestra Luce il Prof. Maestro Luigi Ceci si è prodigato nel non far mancare l’appuntamento anche quale forma di ringraziamento e protezione data la numerosità di orchestrali, musicisti e artisti della Musica che la città di Maddaloni, ha espresso, esprime e siamo certi continuerà ad esprimere. Nell’ultimo decennio poi si è andato consolidando il concerto bandistico diretto dal Maestro prof. Luigi Pascarella, prima solo con la neonata Banda Sinfonica della Città di Maddaloni e poi con la stessa unitamente all’Orchestra Junior del Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno”.
L’evento dell’ottavo concerto in onore di Santa Cecilia – Patrona della Musica” è organizzato dalla Banda Sinfonica della Città di Maddaloni, diretta dal Maestro Prof Luigi Pascarella e dall’Orchestra Junior del Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni diretta dalla Prof.ssa Maestro Domenica Papa. L’occasione è gradita per ringraziare la preziosa collaborazione e disponibilità del Rettore dott. Rocco Gervasio nel consentire all’Orchestra Junior di partecipare a queste iniziative, di consolidare la propria formazione didattico musicale e favorire l’apporto formativo della stessa Banda Sinfonica della Città di Maddaloni. La stessa Banda Sinfonica è gradito ricordare che fu fondata nello stesso Convitto maddalonese, dove ha sede, nel 2013.
È bello ed entusiasmante vedere l’importanza e il supporto che il Rettore Gervasio riconosce alle due bande maddalonesi simbolo di una tradizione ultracentenaria locale e che è parte integrante della trazione concertistica e delle bande di giro del mezzogiorno d’Italia. Questo un chiaro esempio di attaccamento che il Dirigente Scolastico ha per l’istituzione che meravigliosamente dirige e per quanto esso stesso rappresenta nel territorio.
MANIFESTOconcerto di s. cecilia 2021
Degne di nota e ringraziamento è la Prof.ssa Maestro Domenica Papa e le sue colleghe che con tanta passione e sacrificio stanno proseguendo un percorso di formazione e crescita di giovani musicisti maddalonesi, opera avviata pochi anni or sono dal Prof. Maestro Luigi Pascarella. Una dedizione speciale anche in funzione del fatto che la Scuola Secondaria di primo Grado del Convitto non è ad indirizzo musicale e, nonostante ciò, gli studenti da loro formati riscuotono successi e superano nella perfezione concertistica le scuole che invece hanno l’indirizzo specifico musicale. Gran bella soddisfazione per la città di Maddaloni e per chi crede in questa Orchestra Junior.
Il Maestro Prof. Luigi Pascarella, dirigerà, unitamente al Maestro prof. Domenica Papa, l’animazione liturgica prima e il concerto dopo dalle ore 18.15 del 21 novembre 2021, presso la chiesa della SS. Annunziata di Maddaloni. Alle due bande si aggiungerà anche il coro.
Il programma della messa e concerto prevede il canto d’ingresso con Angelus da Scene Pittoresche di J. Massenet. Seguirà Hallelujah di L Cohen e dunque l’offertorio con un intermezzo di un brano religioso del Maestro G. Renga, dunque il Santo della Messa in fa magg. dell’ op. 180 di L. Bottazzo e infine la comunione con Dolce sentire di R. Ortolani.
Subito dopo la Santa Messa proseguirà il Concerto secondo il seguente programma: Cavalleria rusticana con intermezzo di P. Mascagni; Il trono di spade (colonna sonora) di R. Djawadi, a seguire Bohemian rapsody (mix Queen) a cura di L. Pascarella, dunque Hallelujah (colonna sonora) di L. Cohen e Nessun dorma dalla Turandot di G. Puccini.
L’articolo Maddaloni, concerto a Santa Cecilia il 21 novembre a cura delle Bande musicali maddalonesi proviene da BelvedereNews.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
https://www.teleradio-news.it/2021/11/18/maddaloni-concerto-a-santa-cecilia-il-21-novembre-a-cura-delle-bande-musicali-maddalonesi/

Il consigliere comunale Golino riceve la delega all’Agricoltura

Il consigliere comunale di Marcianise, Giuseppe Golino riceve la delega all’Agricoltura dal sindaco Antonello Velardi. “Lascio definitivamente la Protezione civile di Marcianise – dichiara Golino – la lascio dopo quattro anni intensi, quattro anni d’amore e di assoluto impegno. Quattro anni di lavoro affinché potesse diventare ciò che è diventata: un gioiellino da curare e mantenere, insomma una macchina perfetta. Saluto i miei ragazzi augurandogli tutto il meglio”.
“Mi è stato chiesto di occuparmi del settore agricolo di Marcianise ed io ho accettato l’incarico – continua – molto presto inizierò a studiare per riorganizzare tale settore. La delega Interorganica all’Agricoltura rappresenta per me un motivo di profondo orgoglio. Marcianise è legata all’agricoltura da un vincolo d’amore; quello stesso vincolo d’amore che vi è tra madre e figlio. Un settore che appartiene alla storia di tutti noi e che se ben organizzato potrà essere il volano per una vera e propria rinascita economico culturale. Di questo ringrazio fin d’adesso il sindaco Antonello Velardi, augurandomi di poter vivere questa nuova avventura in un clima disteso e tranquillo, quello di cui Marcianise ha bisogno”.
“Questa è la mia occasione per rivolgermi a tutti gli operatori economici del settore agricolo: dal coltivatore diretto all’imprenditore agricolo arrivando infine agli operatori commerciali ed artigianali del settore. Serve organizzare una vera e propria filiera produttiva. Il mio lavoro sarà un lavoro di gruppo e per questo cercherò di coinvolgere tutti: consiglieri comunali di maggioranza e consiglieri comunali di opposizione. In altre parole sarà un gioco di squadra. Ognuno metterà in gioco le sue capacità e le sue risorse migliori. Marcianise adesso ha bisogno più che mai di tranquillità e lavoro e, c’è da starne certi, il risultato finale sarà un capolavoro”, conclude il consigliere comunale Golino.
L’articolo Il consigliere comunale Golino riceve la delega all’Agricoltura proviene da BelvedereNews.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
https://www.teleradio-news.it/2021/11/18/il-consigliere-comunale-golino-riceve-la-delega-allagricoltura/

Ponte di Ercole, evitato un nuovo botto!( foto e video)

Caserta. Ci troviamo al Ponte di Ercole. Sono le 19.30 quando per poco, l’ennesimo guidatore distratto non ha creato un nuovo disastro.
Si tratta di un furgone cassonato, che di per sé sarebbe anche riuscito a passare al di sotto dell’arcata del Ponte, ma l’attrezzatura contenuta nel cassone, rendeva alquanto improbabile il passaggio.
Semaforo verde dal lato di Caserta direzione Casagiove e furgoncino davanti al Ponte, con una coda di auto in entrambi in sensi di marcia, che ha vissuto attimi di terrore.
Sarebbe stata tragica nell’orario di rientro a casa, ritrovarsi con il Ponte nuovamente chiuso.
L’autista del furgoncino è riuscito a fare manovra per divincolarsi dalla coda lato Ercole, direzione Caserta, per poter proseguire in retromarcia fino alla svolta in via San Francesco d’Assisi.

L’articolo Ponte di Ercole, evitato un nuovo botto!( foto e video) proviene da BelvedereNews.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
https://www.teleradio-news.it/2021/11/18/ponte-di-ercole-evitato-un-nuovo-botto-foto-e-video-2/

Ponte di Ercole, evitato un nuovo botto!( foto e video)

Caserta. Ci troviamo al Ponte di Ercole. Sono le 19.30 quando per poco, l’ennesimo guidatore distratto non ha creato un nuovo disastro.
Si tratta di un furgone cassonato, che di per sé sarebbe anche riuscito a passare al di sotto dell’arcata del Ponte, ma l’attrezzatura contenuta nel cassone, rendeva alquanto improbabile il passaggio.
Semaforo verde dal lato di Caserta direzione Casagiove e furgoncino davanti al Ponte, con una coda di auto in entrambi in sensi di marcia, che ha vissuto attimi di terrore.
Sarebbe stata tragica nell’orario di rientro a casa, ritrovarsi con il Ponte nuovamente chiuso.
L’autista del furgoncino è riuscito a fare manovra per divincolarsi dalla coda lato Ercole, direzione Caserta, per poter proseguire in retromarcia fino alla svolta in via San Francesco d’Assisi.

L’articolo Ponte di Ercole, evitato un nuovo botto!( foto e video) proviene da BelvedereNews.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
https://www.teleradio-news.it/2021/11/18/ponte-di-ercole-evitato-un-nuovo-botto-foto-e-video-2/

Ponte di Ercole, evitato un nuovo botto!( foto e video)

Caserta. Ci troviamo al Ponte di Ercole. Sono le 19.30 quando per poco, l’ennesimo guidatore distratto non ha creato un nuovo disastro.
Si tratta di un furgone cassonato, che di per sé sarebbe anche riuscito a passare al di sotto dell’arcata del Ponte, ma l’attrezzatura contenuta nel cassone, rendeva alquanto improbabile il passaggio.
Semaforo verde dal lato di Caserta direzione Casagiove e furgoncino davanti al Ponte, con una coda di auto in entrambi in sensi di marcia, che ha vissuto attimi di terrore.
Sarebbe stata tragica nell’orario di rientro a casa, ritrovarsi con il Ponte nuovamente chiuso.
L’autista del furgoncino è riuscito a fare manovra per divincolarsi dalla coda lato Ercole, direzione Caserta, per poter proseguire in retromarcia fino alla svolta in via San Francesco d’Assisi.

L’articolo Ponte di Ercole, evitato un nuovo botto!( foto e video) proviene da BelvedereNews.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
https://www.teleradio-news.it/2021/11/18/ponte-di-ercole-evitato-un-nuovo-botto-foto-e-video-2/

Ponte di Ercole, evitato un nuovo botto!( foto e video)

Caserta. Ci troviamo al Ponte di Ercole. Sono le 19.30 quando per poco, l’ennesimo guidatore distratto non ha creato un nuovo disastro.
Si tratta di un furgone cassonato, che di per sé sarebbe anche riuscito a passare al di sotto dell’arcata del Ponte, ma l’attrezzatura contenuta nel cassone, rendeva alquanto improbabile il passaggio.
Semaforo verde dal lato di Caserta direzione Casagiove e furgoncino davanti al Ponte, con una coda di auto in entrambi in sensi di marcia, che ha vissuto attimi di terrore.
Sarebbe stata tragica nell’orario di rientro a casa, ritrovarsi con il Ponte nuovamente chiuso.
L’autista del furgoncino è riuscito a fare manovra per divincolarsi dalla coda lato Ercole, direzione Caserta, per poter proseguire in retromarcia fino alla svolta in via San Francesco d’Assisi.

L’articolo Ponte di Ercole, evitato un nuovo botto!( foto e video) proviene da BelvedereNews.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
https://www.teleradio-news.it/2021/11/18/ponte-di-ercole-evitato-un-nuovo-botto-foto-e-video/

CAIAZZO. Arrivano i primi rimborsi Ici – Imu per i contribuenti caiatini che nn dovevano corrispondere la tassa. Il Comune restituisce i soldi in quota Ente. Per quelli versati allo Stato…ad majora!
(News archiviata in @TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
https://www.teleradio-news.it/2015/01/26/caiazzo-arrivano-i-primi-rimborsi-ici-imu-per-i-contribuenti-caiatini-che-nn-dovevano-corrispondere-la-tassa-il-comune-restituisce-i-soldi-in-quota-ente-per-quelli-versati-allo-stato-ad-majora/