La Melannurca Campana IGP a Casa Surace
“Tutti viviamo un film d’amore. Bisogna solo capire quale!”: Continua a leggere
La Melannurca Campana IGP a Casa Surace
“Tutti viviamo un film d’amore. Bisogna solo capire quale!”: Continua a leggere
“Politiche ambientali, strategie di crescita comuni e pianificazione”: Continua a leggere
Riforma pensioni: possibili misure tra presente e futuro
Il tema pensioni è da sempre uno dei più delicati in Italia, dunque qualsiasi riforma non passa inosservata, in quanto va a toccare il futuro e le ambizioni di milioni di italiani nella Penisola. Oggi approfondiremo le evoluzioni attuali e le possibili misure che potrebbero essere adottate nel futuro, come nel caso della pensione anticipata col Quota 100.
Le pensioni in Italia e le opzioni per il presente e il futuro
Conviene iniziare proprio dal Quota 100, che prevede la possibilità di andare anticipatamente in pensione con due requisiti: 38 anni di contributi versati regolarmente, e un’età anagrafica pari ad un minimo di 62 anni. Bisogna però chiarire che il Quota 100 ha dei paletti meno stringenti rispetto alla classica possibilità di andare in pensione anticipata. Di contro, ha una data di scadenza, considerando che è valida soltanto per le persone che matureranno i suddetti requisiti entro dicembre del 2021.
Ci sono anche altre proposte molto interessanti sul tavolo, come nel caso dell’assegno di garanzia per i giovani, che andrebbe incontro alle generazioni attuali, colpite dalla crisi e spesso autrici di una carriera professionale piuttosto discontinua.
Allo stato attuale, dopo il Quota 100 (scadenza dicembre 2021) l’età per il pensionamento salirà nuovamente a 67 anni, ma è il caso di ripetere che si aspettano delle novità in tal senso. L’INPS sta infatti vagliando un totale di 13 proposte, dalle quali con tutta probabilità uscirà la soluzione che verrà adottata per il dopo Quota 100.
Come affrontare la pensione con serenità
La pensione è un momento a lungo atteso, che può arrivare a stravolgere la quotidianità di una persona. Con tanto tempo libero a disposizione, diventa importante trovare un modo per tenersi impegnati, ad esempio coltivando un hobby particolare. Dare libero sfogo alla propria creatività spesso è il sistema migliore per occupare questo tempo, e lo stesso discorso vale per l’attività fisica, fondamentale per tenersi in forma e per migliorare la qualità della propria vita. Un altro modo ottimo per prendersi cura di sé stessi e continuare a interessarsi al mondo circostante è viaggiare e visitare luoghi che non si ha mai avuto l’occasione di vedere. A tal proposito può essere utile anche sfruttare una soluzione come il prestito, consultando siti appositi per sapere a quale età si può richiedere un prestito per pensionati, così da non andare a intaccare i propri risparmi. Infine, è sempre consigliabile fare il pieno di vita sociale, usando magari anche social network e app di videochiamate e messaggistica per restare in contatto con parenti, amici ed ex colleghi di lavoro. in una situazione di questo tipo, infatti, il rischio di soffrire la solitudine e lasciarsi andare è purtroppo molto alto, e le relazioni sociali rappresentano un’importante rete di salvataggio per l’equilibrio psicologico.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
22
CASERTA (CE): SUI MONTI TIFATINI I CARABINIERI FORESTALE DELLA STAZIONE DI CASERTA RINVENGONO ALTRA PIANTAGIONE ILLECITA DI CANAPA INDIANA PER PRODUZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI
(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
https://www.teleradio-news.it/2021/09/09/caserta-ce-sui-monti-tifatini-i-carabinieri-forestale-della-stazione-di-caserta-rinvengono-altra-piantagione-illecita-di-canapa-indiana-per-produzione-di-sostanze-stupefacenti/
GRAZZANISE (Raffaele Raimondo) – L’imminente epilogo dell’evasione vacanziera c’induce
a riprendere letture non effimere. Esploriamo dunque nella vastissima offerta degli autori nuovi. Ma non accediamo subito alla saggistica, né alla rigorosa e accreditata letteratura scientifica. Per il momento, nella piacevolissima atmosfera settembrina, va bene un’opera di poesia che, peraltro, ingloba e sublima ogni stagione dell’anno, tutte le fasi, terribili o dolci, della vita.
Così riaffiora, fra i primi, il volume “Pensieri e sentimenti” che Vincenzo Petrella – primario ospedaliero grazzanisano naturalizzato piemontese – ha pubblicato nel 2019 per i tipi della Sprint Edizioni. “La raccolta – leggiamo in quarta di copertina – è suddivisa in due blocchi. Il primo (1966-1975) raccoglie pensieri e sentimenti di gioventù, intrisi talora di tristezza, spesso d’amore, comunque di speranza, con un occhio alla natura. Il secondo blocco (1997-2019) riunisce versi i cui pensieri e sentimenti hanno lasciato il passo alla coscienza (pur senza paura) della morte. Ricordi di parenti e ammalati defunti si alternano a immagini della natura; la nascita delle due nipoti riempie i giorni ma su tutto aleggia sempre un velo di malinconica attesa del futuro”.
La parabola di una vita, dunque, si disegna nell’etere poetico, partendo dal primo pilastro – quello dell’amoroso ritorno alle radici– e proiettandosi sull’ultimo del “chissà dove?”. In altri termini, la ricchezza concettuale ed affettiva affidata al forte potere stilistico che l’Autore sfodera ad ogni pagina, basandosi sulla sua brillante e classica formazione, fa di questo volume un contributo capace di glissare sulla vieta “ovvietà” di tante sillogi oggi circolanti, per ambìre ad una collocazione letteraria di superiore livello: Vincenzo Petrella non affida nulla all’improvvisazione; tutto è frutto di meditabonda sedimentazione; e i componimenti si susseguono a ritmo incalzante, cercando fertili pause che al lettore non sfuggono, sollecitandolo anzi a porsi a specchio liberamente interpretativo, benché a vincolanti deduzioni che trovino ricadute fertili nella sua stessa esistenza. Un libro illuminante e terapeutico, per dirla più chiaramente, che non lascia quieto chi lègge, inducendolo a riappropriarsi della responsabilità, pur non contrastando il Fato, e soprattutto a ritrovare le grandi rotte che, nella parabola di ciascun uomo e ciascuna donna, non possono assolutamente mancare, pena lo smarrimento o quantomeno un “vivere alla giornata” senza senso e senza valore: alora, sì al chronos (che fornisce la palpitante esperienza), ma specialmente al kairos (per la qualità dell’elaborazione soggettiva) ed occhi e cuore puntati all’aion (il tempo eterno che noi “umani immortali” siamo chiamati a porre in vetta ai nostri “pensieri e sentimenti”, giustappunto), stemperandosi tutto nell’eniautos (l’anno che, preceduto e seguito dai suoi fratelli, dà luogo infine alla somma della vita intera).
Fra le tante liriche che nel testo eccellono, e che vanno lasciate alla scelta e al giudizio, secondo libertà e sensibilità del singolo lettore, noi puntiamo decisamente sulla “Paura di non morire mai”, testo straziante e paradossale i cui versi ci urge riportare: “Ho gridato nella notte il tuo nome,/ho rivisto le tue rughe nel viso,/ ho bagnato delle tue lacrime le mie dita/ mentre dicevi ch’eri finita./ Ho acceso la luce/ e ho guardato allo specchio:/ il tuo viso ora è il mio/ e mie sono le tue lacrime/mentre penso che è follia la vita./ Ho solo paura di non morire mai. 4 dicembre 2017/ . Qui sta, a nostro parere, la cifra più martellante delle cifre individuabili nella raccolta: il timbro ben stampato di un poeta che lascia attoniti, che si/ti interroga sul modus vivendi in un’aura cosmica costante in cui trabocca il desiderio d’infinito. La sua “paura” è, in effetti, la sua più grande speranza di eternità.
A codicillo, sembra doveroso non dimenticare che Vincenzo Petrella è stato germano coccolato di Benedetto Petrella, Autore – vénti anni fa – di “Acqua di sorgiva” pubblicata dall’editore Libroitaliano e in cui ri-leggiamo, fra le altre e sempre con incontenibile stupore, i componimenti “Splendor di stella” e “L’immenso mio”: due esaltanti inni all’amore che, in buona sostanza, anticipano il sentire ed il comunicare di Vincenzo, il quale di sicuro, prima o poi, ci farà dono di un nuovo volume che attendiamo, agevolmente prevedendo che si tratterà di una splendente …stella petrelliana.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
https://www.teleradio-news.it/2021/09/09/grazzanise-amoroso-ritorno-alle-radici-nella-poesia-di-enzo-petrella/
https://i2.wp.com/www.teleradio-news.it/wp-content/uploads/2021/09/presentato-a-gaeta-lultimo-libro-del-criminologo-carmelo-lavorino-sul-delitto-di-via-poma-foto-e-servizio-di-benedetta-terlizzi.jpg?resize=300%2C182&ssl=1
PRESENTATO A GAETA L’ULTIMO LIBRO DEL CRIMINOLOGO CARMELO LAVORINO SUL DELITTO DI VIA POMA – Foto e servizio di Benedetta Terlizzi – Cronache Agenzia Giornalistica
17
(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Napoli- Il senso di appartenenza ad una comunità deve nascere dalla solidarietà e dal reciproco interesse”. È quanto ha dichiarato questa mattina, Massimiliano Maione, il candidato alla III Municipalità Stella San Carlo all’Arena del Comune di Napoli. “È inutile aspirare ad occupare ruoli di rappresentanza nelle istituzioni senza aver compreso le ragioni di chi ti sceglie nell’urna. È mia ferma intenzione” ha precisato Maione “quella di far crescere una rete civica ‘osmotica’ capace di trasferire i problemi della cittadinanza ai propri rappresentanti e di divulgare in maniera capillare ordinanze e misure legislative. A tal proposito intendo dare la luce ad un punto di ascolto sulle tematiche lavorative dei dipendenti degli esercizi commerciali, che sono la maggioranza nella nostra circoscrizione, i quali, troppe volte hanno dovuto tollerare accordi targati ‘fondo nuove competenze’, conciliazioni e contratti di secondo livello siglati al ribasso da sedicenti rappresentanti dei lavoratori che hanno contribuito a peggiorare le condizioni lavorative. Una comunità cresce tutta assieme, io combatto la furbizia che peraltro appartiene ad un vecchio cliché proprio di chi vive nel passato”.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Lavoro e solidarietà sociale, ecco il programma di Maione (Napoli Libera)”
Frignano – Comizio d’apertura per ‘Adesso Noi’: Natale darà il via venerdì alla campagna elettorale – BelvedereNews
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
https://www.teleradio-news.it/2021/09/09/frignano-comizio-dapertura-per-adesso-noi-natale-dara-il-via-venerdi-alla-campagna-elettorale/
Vaccini in piazza a Pimonte mercoledì 15 settembre, l’appello del sindaco Palummo: “Vaccinarci tutti e in fretta è l’unica strada” – BelvedereNews
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Napoli – Giuseppe ALVITI,candidato capolista alla 4 Municipalità con Forza Italia e Leader dell’Associazione nazionale guardie particolari giurate stamattina denuncia alla stampa le gravissime condizioni di degrado e pericolosità sociale in cui versa Piazza Garibaldi e in particolare modo punto il dito sui percorsi per i non vedenti all’ uscita della Metropolitana che sono ostacolate da fioriere sicuramente non autorizzate e da materiali di risulta.
Ho richiesto con urgenza alle autorità competenti d’ intervenire per ripristinare lo status Quo ante e dare dignità ai non vedenti che usufruiscono della metropolitana.
È una vergogna dichiara Giuseppe Alviti che a pagare per l insicurezza sociale siano sempre i più deboli.
Farò anche appello alla ottava unità operativa della Polizia Municipale sempre attiva e sensibile a questi problemi.
Sempre stamane si è concluso il corso per le guardie particolari giurate, nella Settima municipalità nella bellissima sede dell’associazione nazionale guardie particolari giurate si è tenuto il primo , di una lunga serie, Di corsi formativi per Aspiranti guardie particolari giurate.
Alla presentazione del corso oltre al noto sindacalista napoletano Giuseppe Alviti leader associazione guardie particolari giurate c era la segretaria nazionale dott Anna Nesi, il commissario della Polizia Penitenziaria Francesco Anatrella ed altri esponenti della società civile e delle forze dell’ordine che hanno portato il proprio personale saluto.
Grande soddisfazione è stata espressa dai partecipanti che hanno indicato l’ Associazione nazionale come valido ente formativo e informativo.
Dal Presidente nazionale Giuseppe Alviti ancora una volta si è avuta la risposta che per far ottenere alle guardie giurate la giusta tutela giuridica ed economica bisogna passare attraverso la formazione.
Per info suo corsi Dott.ssa Anna Nesi 391 130 8950
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Caserta. Si e’ tolto la vita impicciandosi fuori al balcone della propria abitazione in via Fonton nei pressi del Rione Vanvitelli. D. D .,un uomo dall’ apparente era’ di 70 anni ha deciso di togliersi la vita per motivi ancora in fase di accertamento.
Alcuni vicini di casa sono ancora scioccati per la scena . Donato aveva perso la moglie nel mese di Dicembre 2020 .
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
... ma senza prendersi troppo sul serio
Il mio mondo sono i libri!
Prima leggo, poi scrivo.
Il blog di Francesca Ottobre
E' solo un punto di vista
Scream for me...
Blog italiano di cultura generale.Mi trovi su wordpress e facebook. Buona lettura, spero che vi piaccia😊
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
sito amatoriale di gusto e retrogusto
Articoli su Medicina, Legge e Diritto, ma anche Aforismi, Riflessioni, e Poesie.
Viaggi, archeologia e fotografia sono le mie grandi passioni. Voglio condividere con voi foto, itinerari, esperienze di viaggio e la mia vita da futura archeologa.
Drink the fuel!
parole tra due amiche
Rebecca Lena
Anita Blogue
Lucania la mia ragione di vita
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα , lմժօѵícα cαɾαตís , αlҽxís ցհíժօղí , αղղα ցմαɾɾαíα, lαմɾα բօɾցíα, cαɾlօ ցօɾí, ցíմsվ ճɾҽscíαղíղí♥ Sedicesimo anno ♥
Mi Nouvelle Vague personal