Luca Abete ha scovato nuovi Covid party organizzati in un locale Continua a leggere

Luca Abete ha scovato nuovi Covid party organizzati in un locale Continua a leggere
Non si ferma la campagna di solidarietà di “Attivi e solidali”. L’associazione di volontariato si è resa infatti protagonista di un nuovo gesto di solidarietà ed altruismo. A beneficiarne questa volta è la chiesa di San Michele di Casagiove che ha ricevuto in donazione molti giocattoli e tantissimi abbigliamenti per adulti e bambini.
Tante sono le opere di beneficenza fin qui compiute dall’associazione che, sotto la guida del suo presidente Alessandro Romaio, ha regalato gioie e sorrisi ai più bisognosi.
Tra le iniziative più lodevoli merita di essere ricordata, in particolare, l’elargizione di coperte e croccantini presso un noto canile del comune casertano.
Numerosi però sono i progetti ancora in cantiere del giovane tim che continuerà ad esercitare con efficacia e devozione la sua azione benefica. In piena emergenza covid l’associazione “Attivi e solidali” rappresenta l’esempio di come si possa e si debba continuare a fare solidarietà anche in un periodo difficile come quello che stiamo attraversando.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Nuove donazioni da parte dell’associazione “Attivi e solidali
“La scuola è un Diritto.
Intanto LA CAMORRA ringrazia per l’aumento di manovalanza”.Il presidente De Luca pensa alla chiusura delle scuole: «una scelta sbagliata e miope», secondo il candidato sindaco di Caserta, il Dott. Ciro Guerriero. «Pare che il presidente voglia di nuovo chiudere le scuole.».
Sì allo screening agli studenti, no alla chiusura. «Fate i tamponi, non chiudete – è l’appello di Guerriero, che continua -. Sono mesi che diciamo di fare lo screening periodico a tutti gli studenti. Troppo facile chiudere tutto scaricando i disagi sulla scuola e sulle famiglie per una miopia assurda. Una scuola sicura si può fare, basta volerlo. Da una parte chiedono di riaprire tutto ogni settimana e dall’altra la prima cosa che fanno è chiudere di nuovo la scuola. Una scelta sbagliatissima e miope»
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Ore di angoscia per una famiglia di Capodrise, nel casertano ecco brevemente quanto accaduto: dalle ore 15.00 del giorno 25 febbraio, i parenti non hanno alcuna notizia della giovanissima. Un adolescente pare sparita nel nulla, i parenti hanno lanciato un appello per ritrovarla sui social da parte della famiglia. Adele ha portato con se solo il telefonino dei soldi e i documenti. Vestiva con una tutta nera a strisce bianche e scarpe nere.
“Presumiamo – scrivono i parenti – che abbia preso il treno da Marcianise nel pomeriggio. Forse è diretta a Napoli, chiunque la avvistasse, contatti immediatamente le forze dell’ordine”.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Grave incidente stradale è avvenuto oggi su Viale Carlo III all’altezza dello Studio Uno sito a San Nicola la strada , intorno alle 13.00.
Stando alle notizie, sembra che una moto sia finita contro un altro mezzo ed il centauro è stato sbalzato a terra violentemente .
Sul posto sono giunti i soccorsi ed anche gli agenti della polizia locale di San Nicola la strada : il traffico è stato bloccato.
Purtroppo per il centauro non c’è stato nulla da fare , i soccorsi hanno provato il massaggio cardiaco , ma il suo cuore avevo già smesso di battere. L’uomo aveva 44 anni ed era di Orta di Atella.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
https://www.teleradio-news.it/2021/02/26/tragedia-su-viale-carlo-iii-centauro-perde-la-vita/
Raccolta rifiuti. La Ugl Igiene Ambientale “A Caserta sindacati compatti, siglato accordo straordinario”. – BelvedereNews
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
CASERTA. Madò pasticceria vola sempre più in alto. La prima pasticceria completamente online, nata dall’idea del giovane imprenditore Domenico Napoletano, ha occupato uno degli stand della fiera gastronomica più importante al mondo: Gulfood. Come sempre, la manifestazione si è tenuta nella lussuosissima Dubai, città dalle mille opportunità e risorse. Madò è una pasticceria che tende a valorizzare i prodotti del nostro territorio, facendoli conoscere non solo in Italia, ma in tutta Europa. Un’azienda che vede un team giovane, sempre pronto ad offrire al cliente il miglior servizio possibile. Infatti, per le spedizioni oltre la Campania, hanno ideato un sistema di imballaggio che preserva la qualità e la freschezza dei prodotti, il tutto confezionato in un packaging inconfondibile.
Sono proprio tutte queste doti ad aver fatto sì che Madò facesse breccia anche nel cuore di Dubai. Alla fiera, che si è tenuta dal 21 al 25 febbraio, i pasticcieri e membri dello staff hanno esposto prodotti tipici della nostra bella terra: la pastiera, il babà, la caprese e il profiterole. Sapori, dunque, inconfondibili che hanno rapito il palato di tutti.
Partecipare al Gulfood e mettersi in gioco, anche in una situazione come questa che tutti noi stiamo vivendo a causa del Covid-19, è vero coraggio, un coraggio che solo i giovani sanno dare. “Sono felicissimo che la mia attività, – afferma Napoletano – passo dopo posso, stia raggiungendo traguardi sempre più importanti. Ma la cosa che mi rende ancora più felice è quella di portare i sapori del nostro territorio in tutta Italia ed Europa, poiché penso che la Campania abbia molto da dare a tutto il nostro paese e non. Ho scelto di coinvolgere nel mio team i ragazzi, poiché credo che siano loro ad essere il futuro, ma sono anche dell’idea che non bisogna mai dimenticare le nostre tradizioni. Infatti, il connubio che noi di Madò pasticceria amiamo è quello della tradizione con l’innovazione; e il Gulfood ne è stato la prova. Questa esperienza a Dubai è stata magnifica, oltre le nostre aspettative. Infatti, voglio ringraziare il dott. Francesco Corbello, consulente per gli Emirati Arabi, per aver reso possibile la nostra presenza alla fiera. Abbiamo – conclude – avuto un riscontro con gli avventori alla fiera, provenienti da tutto il mondo, sorprendente. Per noi è stata occasione di confronto e accrescimento. Confidiamo in altre occasioni come questa. Noi, sicuramente, saremo sempre in prima fila”.
FOTO
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
La startup casertana Madò tra le pasticcerie presenti alla Gulfood
In occasione della giornata dell’8 marzo uscirà il video “Gocce d’acqua” realizzato con le opere di artiste donne, le cui opere si trovano nel Duomo di Caserta Vecchia. “Mi sono fatto portavoce di questa iniziativa che attraverso un’installazione artistica dedicata all’acqua, le cui opere sono state realizzate tutte da donne, celebrerà la giornata dell’otto marzo. Nei giorni scorsi nel Duomo di Casertavecchia sono state fatte le riprese del video che sarà in rete a partire dal 7 marzo”. Lo dichiara il consigliere provinciale Angelo Campolattano, sempre sensibile ed attento alle problematiche sociali e di genere.
Nei prossimi giorni sarà diffuso un depliant di presentazione.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Gocce d’acqua: il video con opere di artiste per celebrare l’8 marzo
Bloccato dagli agenti penitenziari del carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) un tentativo di introdurre droga nell’istituto penitenziario.
Un quantitativo di hashish è stato rinvenuto in un accappatoio fatto recapitare a un detenuto di 70 anni dai suoi parenti.
Lo rende noto l’Osapp, in una nota del segretario regionale Vincenzo Palmieri.
“Ancora una volta, come già in altre circostanze, la Polizia Penitenziaria ha dimostrato alta professionalità e senso del dovere. Agli agenti va tutta la nostra gratitudine per la brillante operazione”, commenta Palmieri.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Il Presidente della Campania Vincenzo De Luca ordina la chiusura delle scuole a partire dal prossimo lunedi’.
Troppi i contagi – ha dichiarato nel corso della diretta facebook- sottolineando il fatto che a Napoli sono stati troppi i casi registrati di Variante Inglese.L
“Non ci resta che attendere il completamento della campagna vaccinale per il personale scolastico- ha dichiarato- operazione quest’ ultima che non procede secondo le previsioni. Non ci sono abbastanza dosi per rispettare il cronoprogramma previsto dalla Regione.abbiamo prenotazioni al 25 febbraio per 114mila unità, ad oggi 28mila persone sono vaccinate – conta De Luca – abbiamo 142mila dosi Astrazeneca a febbraio e 164mila dovremmo contarne a marzo dunque dovremmo avere la possibilità di completare la vaccinazione del personale scolastico per marzo”.
De Luca poi non le manda di certo a dire al Governo : “ Abbiamo avuto 64 mila dosi di vaccino in meno rispetto alla Regione Lazio che ha la nostra stessa densita’ di popolazione. Non c’è stata una divisione equa dei vaccini. Forse ci saranno novità, la prossima settimana, per l’approvvigionamento dei vaccini all’estero. Dobbiamo avere pazienza nei confronti di questo governo, credo che ci siano aspettative francamente esagerate.A che servono le ordinanze se abbiamo un Paese abbandonato a se stesso nel quale nessuno controlla nulla?. la situazione non è buona- conclude De Luca- riferendosi ai contagi in crescita . Non escludo che la Campania possa tornare in zona Rossa già da domenica.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
De Luca annuncia scuole chiuse da lunedi’. Campania a rischio zona rossa già da Domenica
L’antica pizzeria da Michele, i frati di San Pietro ad Aram e i volontari di Fa bene il bene hanno donato pizze a 200 senzatetto
NAPOLI – L’antica pizzeria da Michele, i Frati Francescani della Basilica di San Pietro ad Aram e i volontari del progetto Fa bene il bene giovedì 25 febbraio hanno donato 200 pizze alla comunità dei senza fissa dimora della stazione di piazza Giuseppe Garibaldi.
Ha spiegato Sergio Condurro, amministratore di L’antica pizzeria da Michele: Questo momento di difficoltà per tutti ci spinge a restare ancora più uniti, impegnandoci ad aiutare gli altri. Con questa iniziativa diamo continuità a quanto iniziato nei mesi passati, supportando i più bisognosi. L’amore e la solidarietà sono contagiosi e noi speriamo che, con questi gesti che stiamo cercando di rendere quotidiani, si crei un circolo virtuoso. All’appello che il nostro ormai amico Fra Pio ci ha indirizzato non siamo stati i soli a rispondere. L’azienda produttrice di fior di latte, nostra partner da anni, Fior d’Agerola ha messo a disposizione i suoi prodotti. I nostri pizzaioli hanno deciso di rinunciare al proprio compenso per l’occasione. Questa catena di bene ci riempie di orgoglio e ci ricorda che la pizza unisce e resta il piatto del popolo a cui tutti devono avere accesso, come da tradizione iniziata dai nostri predecessori Condurro.
L’evento, dall’evocativo titolo With love, si inserisce in un progetto già avviato che vede tra gli organizzatori Fra Pio Avitabile, Fra Neemia e il Convento di San Pietro ad Aram con le associazioni Antoniana Runners e Kasperl Brau, che da anni si occupano di sport e problematiche sociali.
Sono oltre 40 i volontari: Angelo De Nicola, Lidia Verdoliva, Luigi D’Aniello, Antonia De Simone, Angela Carotenuto, Francesco Paolo Landi, Marianna Calabrese, Giuseppe Mauri, Antonio Pappalardo, Maria Infante, Nunzio Postiglione, Raffaele e Nunzia Moretta, Enza Ferone, Lucia Salomone, Giuseppe Esposito, Dora Esposito, Giuseppe Raia, Maria Rosaria Guerra, Giuseppina Iorio, Annalisa Salzano, Paolo Romano, Giovanna Coppola, Maria Novi Mainardi, Salvatore ed Elena Vittozzi, Eliana Marella, Fra Michele Di Somma, Nora Imparato, Teresa Cozzolino, Antonella Battiloro, Rita Ciaravolo, Rejane Ramos, Antonio Infante, Archetta Accetta, Rosita Di Nola, Gerry Di Nola, Marianna Cuciniello, Maria Ugolino, Matteo Rivieccio, Giovanna Di Martino, Giovanna Collaro e Marialuisa Pesole.
I volontari si incontrano a cadenza settimanale nel Convento adiacente la Basilica e ricercano tutto l’aiuto possibile per poter, a loro volta, donare pasti caldi e coperte ai più bisognosi.
(Fonte: Lo Speakers Corner – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
... ma senza prendersi troppo sul serio
Il mio mondo sono i libri!
Prima leggo, poi scrivo.
Il blog di Francesca Ottobre
E' solo un punto di vista
Scream for me...
Blog italiano di cultura generale.Mi trovi su wordpress e facebook. Buona lettura, spero che vi piaccia😊
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
sito amatoriale di gusto e retrogusto
Articoli su Medicina, Legge e Diritto, ma anche Aforismi, Riflessioni, e Poesie.
Viaggi, archeologia e fotografia sono le mie grandi passioni. Voglio condividere con voi foto, itinerari, esperienze di viaggio e la mia vita da futura archeologa.
Drink the fuel!
parole tra due amiche
Rebecca Lena
Anita Blogue
Lucania la mia ragione di vita
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα , lմժօѵícα cαɾαตís , αlҽxís ցհíժօղí , αղղα ցմαɾɾαíα, lαմɾα բօɾցíα, cαɾlօ ցօɾí, ցíմsվ ճɾҽscíαղíղí♥ Sedicesimo anno ♥
Mi Nouvelle Vague personal