I carabinieri della locale Stazione, Continua a leggere

I carabinieri della locale Stazione, Continua a leggere
Nella tarda serata di venerdì 12 Continua a leggere
I carabinieri della Stazione di Orta di Atella (CE), Continua a leggere
Mercoledì 10 febbraio, Continua a leggere
Potrebbe tornare a occuparsi in qualche modo di Caiazzo Continua a leggere
Il comunicato:
Con un atto di responsabilità la città di Maddaloni ha accettato di privarsi temporaneamente del suo ospedale per permettere l’apertura del Covid Hospital. Con la stessa responsabilità è giusto avviare una pianificazione che metta al centro della sanità provinciale e regionale l’ospedale di Maddaloni una volta che l’emergenza Coronavirus sarà rientrata. E’ questo il percorso che abbiamo avviato questa mattina con gli amici onorevoli Enzo Santangelo ed Enzo Alaia e con il sindaco di Maddaloni. Non si tratta di un atto di campanilismo fine a se stesso, ma della consapevolezza di adeguare un presidio ospedaliero alle esigenze di un’area vasta che abbraccia tutta la Valle di Suéssola e che si spinge fino ai comuni del nolano e del beneventano. Abbiamo detto con chiarezza all’onorevole Alaia, presidente della commissione sanità della Regione Campania, nonché compagno di partito di Italia Viva, che bisogna potenziare i reparti esistenti (non è pensabile che il laboratorio d’analisi non riesca a processare i tamponi che vengono effettuati a Maddaloni) e che vengano attivati e riattivati reparti fondamentali per garantire i livelli minimi assistenziali ad una popolazione di oltre centomila abitanti. L’onorevole Alaia è stato molto attento alle nostre istanze e disponibile ad affiancarci in questo percorso. Come consigliere comunale e provinciale, ma, soprattutto, da maddalonese, mi batterò affinché il nostro ospedale diventi un fiore all’occhiello della nostra comunità certo di avere in questa sfida la sponda del nostro consigliere regionale Santangelo.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Campolattano. L’ospedale di Maddaloni torni riferimento dopo la pandemia
Di IneS Ranieri
Alessandro Remaio presidente dell’associazione “Attivi & solidali”,nata dall’idea di 4 amici allo scopo di rendersi disponibili con altruismo e buona volontà, ci ha contattato per illustrarci gli obiettivi del suo team.
A tal proposito, l’associazione mira alla difesa e alla valorizzazione del territorio per riqualificare la città e difenderla da numerose problematiche.
Con amore e attenzione verso il prossimo Remaio dichiara quanto in pochi mesi siano giunti a grandi risultati grazie alla presenza di numerosi iscritti dai 15 ai 60 anni, volenterosie e determinati nel raggiungimento di questo obiettivo.
Essi sono spronati da ottimismo e amore verso la città casertana. Tra le loro iniziative la riqualificazione dell ex palazzo del bingo.
L’area dell’ex parcheggio bingo è stata infatti data loro in concessione dal comune e ad oggi, grazie all’intervento della squadra del giovane leader e’ rinata letteralmente. I componenti, con spirito di iniziativa e collaborazione con alcuni sponsor, hanno fisicamente ripulito l’intera zona.
La settimana scorsa, dopo aver appreso la notizia del bisogno di beni di prima necessità riscontrato dal canile di Caserta, si sono messi in moto offrendo loro cibo attraverso una campagna alimentare.
Quest’ultima ha riscosso successo tanto da riempire un intero furgone di croccantini, coperte e scatolette. Tutto ciò è stato ottenuto grazie al contributo volenteroso dei partecipanti dell’associazione e non solo.
Si è cercato sostegno anche esterno riscontrando risposte positive: hanno partecipato in maniera solidale anche numerosi cittadini casertani non iscritti.
I prossimi progetti in cantiere sono indirizzati verso una raccolta di vestiario per i clochard e di giocattoli per regalare in sorriso ai più piccoli appartenenti a famiglie economicamente più fragili.
I componenti del gruppo non mirano a sentirsi protagonisti,ma solo a fare del bene per il prossimo valorizzando il territorio con azioni benefiche.
FOTO
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Lusciano – Abbiamo già scritto di quello che è successo a Lusciano al confine con la città di Parete nelle più aperte campagne del casertano, ebbene ecco quanto emerso a seguito del rogo che è avvenuto in notturna dove ha perso la vita un uomo: non era una baraccopoli quella di Lusciano, ma una baracca singola le cui fiamme si sono levate alte nella notte; a poche decine di metri ce n’era un’altra disabitata e con all’interno degli attrezzi agricoli. Di queste piccole abitazioni per così dire di fortuna ce ne sono disseminate tante nelle campagne tra Caserta e Napoli.
A fuoco è andata l’intera costruzione che non ha lasciato scampo a colui che vi era all’interno, nei pressi è stata ritrovata anche una bicicletta interamente carbonizzata, in gran parte dell”area antistante è stato ritrovato materiale carbonizzato.
La tragedia, è emerso dai primi accertamenti realizzati dalla squadra di polizia giudiziaria dei Vigili del Fuoco di Caserta, sarebbe stata accidentale; probabilmente le fiamme sono state causate da una fuga di gas dalla bombola che la vittima usava per alimentare un fornello e per riscaldarsi. I carabinieri di Lusciano hanno sequestrato l’intera l’area. Non è improbabile inoltre che la vittima dormisse; i vigili del fuoco del distaccamento di Aversa hanno l’hanno trovata sotto le lamiere annerite e ammassate, ormai carbonizzata, come se non avesse neanche provato a scappare.
Su quanto accaduto vi sono state le prime reazioni per così dire a caldo, in primis si riportano le dichiarazioni del primo cittadino della città di Lusciano, eccole: “Non è dignitoso morire in questo modo” ha detto il sindaco di Lusciano Nicola Esposito. “Abbiamo accertato che il terreno è gestito da un affittuario di Lusciano, che ora dovrà chiarire la sua posizione con i carabinieri. È probabile che la vittima fosse un bracciante, anche perché è stata trovata una bici bruciata“.
Anche Giovanna Basile, segretario della Flai-Cgil Campania e Napoli , è intervenuta su quanto accaduto nella notte con il rogo divampato che ha avuto un epilogo tragico, ecco di seguito le sue dichiarazioni “ Si tratta dell’ennesima vittima invisibile della mancata politica di accoglienza nel nostro Paese“.
Su quanto accaduto, si è pronunciata anche Mimma D’Amico, del Centro sociale ex Canapificio di Caserta, da sempre in prima linea per cercare la tutela dei migranti, afferma di seguito che – “pur non sapendo ancora se si tratti di donna o uomo, si può però immaginare che si tratti di una persona fragile, senza relazioni sociali tali da garantirgli un riparo presso gli amici o un centro di accoglienza. Probabilmente un bracciante che doveva fare da guardiana al vigneto ed essere a disposizione per eventuali lavori di potatura. Una persona considerata uno “scarto” per poter vivere al gelo. Crediamo che per contrastare l’isolamento e tragedie del genere c’è bisogno di rafforzare le misure di sostegno al reddito, facilitare il mantenimento e l’accesso al permesso di soggiorno ed alla residenza, favorire una rete più efficace tra servizi sociali e le associazioni per costruire percorsi di inclusione“.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
LUSCIANO, UN CORO DI VERGOGNA IL SINDACO “MORTE IN BARACCA NON DIGNITOSA”
Dopo la sconfitta di Terni, la Casertana domani nella sfida contro il Teramo dovrà rinunciare ancora una volta a Gigi Castaldo, insieme a lui mancheranno anche Bordin e Ciriello.
Il resto della squadra invece è tutta a disposizione, si rivedrà anche Buschiazzo dopo aver scontato le due giornate di squalifica.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Contro il Teramo la Casertana dovrà rinunciare ancora a Castaldo
E’ stata emanata un’altra ordinanza da parte del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, questo in sostanza ciò che è stato vietato per fronteggiare la pandemia del covid in vista di quello che è il prossimo carnevale.
Stop a feste, eventi, cortei e manifestazioni a Carnevale. Nessuna sfilata delle maschere in Campania. Vietate anche le feste di Carnevale private a casa. Il governatore Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza sulla festa del martedì grasso, che quest’anno ricade il 16 febbraio, vietando qualsiasi manifestazione che possa contribuire a creare assembramenti e ad aumentare, quindi, il rischio di contagio da Coronavirus.
La Regione Campania, dunque vieta “feste e di ogni altra forma di aggregazione – in luoghi pubblici e privati, all’aperto e al chiuso – nonché di cortei ed altre manifestazioni di qualsiasi forma, connesse al Carnevale”. Invitando i Sindaci ad “inibire l’accesso alle piazze e ai luoghi tradizionalmente destinati ad iniziative connesse al Carnevale, fatto salvo il transito per l’ingresso agli esercizi e servizi ivi insistenti”.“
Ma cosa contiene l’ordinanza, o cosa ci sta scritto nell’ordinanza di De Luca,? Cerchiamo di spiegarlo in breve e molto semplicemente – “Fatta salva la sopravvenienza di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione del contesto epidemiologico, con riferimento all’intero territorio della regione Campania, con decorrenza immediata e fino a tutto il giorno 16 febbraio 2021:
In conformità alle Conclusioni del Report settimanale 39 – Sintesi nazionale Monitoraggio Fase 2 (DM Salute 30 aprile 2020) del Ministero della Salute-Istituto Superiore della Sanità:
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
L’ORDINANZA DI DE LUCA, NESSUNA CELEBRAZIONE IN PIAZZA PER CARNEVALE
Maddaloni. Il maltempo e il tempo forte di queste ore stanno provocando anche danni. Conviene, come raccomandano gli esperti, uscire solo se è indispensabile. Quanto segue è accaduto stamattina. Ci giunge la segnalazione che, nella centralissima via san Francesco d’Assisi, come si vede dalle foto, si sono staccati dei pezzi che cadendo sono finiti su un’auto creando dei danni di non poco conto.
I proprietari dell’auto pare abbiano anche chiamato i vigili che, impegnati, non sono potuti recarsi sul luogo per le opportune verifiche di responsabilità.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
FOTO. Il maltempo fa perdere pezzi ai palazzi e provoca danni
E' solo un punto di vista
Scream for me...
Blog italiano di cultura generale
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
sito amatoriale di gusto e retrogusto
Bisogna fare qualcosa, agire, per riportare il mondo alla sua Luce
Articoli su Medicina, Legge e Diritto, ma anche Aforismi, Riflessioni, e Poesie. Autore Stefano Ligorio
Viaggi, archeologia e fotografia sono le mie grandi passioni. Voglio condividere con voi foto, itinerari, esperienze di viaggio e la mia vita da futura archeologa.
Recensioni - Poesie - Aforismi
Drink the fuel
parole tra due amiche
Rebecca Lena
Anita Blogue
Lucania la mia ragione di vita
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα , lմժօѵícα cαɾαตís , αlҽxís ցհíժօղí , αղղα ցմαɾɾαíα, lαմɾα բօɾցíα, cαɾlօ ցօɾí, ցíմsվ ճɾҽscíαղíղí♥ Quindicesimo anno ♥
Mi Nouvelle Vague personal
tradizioni,usi e costumi, meridionalismo e divagazioni
Laura Quick's book The Quick Guide To Parenting is available to order on Amazon. A perfect gift for parents.