I militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale Continua a leggere

I militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale Continua a leggere
Luca Abete (Striscia la Notizia) si attiva per la carenza di medici in Campania. Continua a leggere
Come festeggiare il Carnevale nonostante le normative anti-covid? Continua a leggere
Il comunicato
Castel Volturno. Questa sera intorno verso le ore 20:00 una squadra di Vigili del fuoco, proveniente dal locale Distaccamento di Mondragone, è intervenuta sulla strada statale Quater al km 21,280 nel Comune di Castel Volturno per un’incidente stradale con un’autovettura ed un autocarro coinvolti. I Vigili, una volta giunti sul posto, hanno dovuto soccorrere una persona che, in seguito all’urto con il pesante mezzo, era rimasta incastrata nelle lamiere della propria auto. Dopo un elaborato lavoro e con l’ausilio anche dell’attrezzatura da taglio specifica per questo tipo di interventi, i vigili del fuoco sono riusciti a liberare dalle lamiere il malcapitato, un uomo residente a Napoli di 41 anni, consegnandolo al 118 presente li sul posto con un’autoambulanza che, purtroppo, non poteva fare altro che constatarne il decesso. Sono in corso gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine per stabilire le cause dell’incidente.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Caserta. Attimi di paura per i residenti di via Roma . Un forte rumore ha rotto il silenzio di una serata tranquilla come quelle solite degli ultimi tempi.
Si e’ trattato di un incidente fra due auto che si sono scontrate per motivi ancora in fase di accertamento.
Sembra che non ci sono feriti anche se le due auto hanno riportato danni molto rilevanti.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Caserta. Il ritorno graduale a scuola rappresenta un passo importante verso quella normalità che stiamo rincorrendo dal mese di Marzo del 2020 quando, l’ allora Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ,annuncio’ il primo lockdown e decretò ufficialmente la chiusura degli Uffici Pubblici, delle Attività Commerciali e di tutti gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado.
A circa un anno di distanza da quel giorno le scuole stanno riaprendo gradualmente i battenti ma, a quanto pare, i timori di tutti quelli che alla vigilia sostenevano ancora prematura tale decisione si stanno manifestando fondati. Molte scuole infatti, pochi giorni dopo la riapertura, sono dovute , causa casi di positività all’ interno dell’ istituto , ritornare alla didattica a distanza. In qualcun’ altra, per lo stesso motivo, i medici dell’ Asl sono stati costretti a collocare in isolamento intere classi compresi i Docenti.
Proviamo ad analizzare da vicino la problematica e partiamo dalle dichiarazioni del Presidente della Regione Vincenzo De Luca pochi giorni prima di lunedi’ 1 Febbraio , data scelta come quella giusta per il rientro a scuola dei ragazzi che frequentano gli Istituti di scuola Superiore.
” La didattica in presenza non deve essere superiore al 50 %- dichiaro’ De Luca” che poi prosegui’: ” Bisogna assicurare al resto della classe – in particolare agli alunni i cui genitori ne facciano espressa richiesta – un collegamento on line per le lezioni, preferibilmente in sincrono”.
Il Presidente della Regione Campania nella stessa giornata, rivolgendosi ai Dirigenti Scolastici,fu chiaro ed invoco’ “misure massimamente prudenziali nella organizzazione delle attività scolastiche, per scongiurare rischi connessi ad assembramenti, in aula e nei contesti di prossimità delle scuole”.
Rispetto alle parole di Vincenzo De Luca pero’ sembra che non tutti i Dirigenti Scolastici si siano organizzati bene e che in molti casi proprio la gestione del 50% degli studenti a Scuola e il 50% a casa stia venendo meno. Secondo alcune segnalazioni arrivate alla nostra redazione sembra che in alcune classi, nella mattinata di oggi, gli alunni hanno superato addirittura le 20 unità.
Tutto questo può’ essere causato da regole interne che, da quello che abbiamo letto, in alcuni casi ci sembrano inappropriate . Siamo consapevoli del fatto che la didattica in presenza del 50% degli studenti comporta una rotazione non facile da organizzare ma riteniamo che un punto importante di partenza potrebbe essere quello di accogliere positivamente la volontà’ di alcuni studenti di continuare l’ anno scolastico con la didattica a distanza . Riteniamo , cosi’ facendo , che la rotazione andrebbe organizzata su un numero minore di ragazzi e forse più’facilmente tenuta sotto controllo.
I fatti ad oggi sembrano non essere confortanti .Si registrano troppi assembramenti all’ esterno degli Istituti, i primi casi di positività e le prime chiusure delle scuole. Il Covid-19 è tutt’altro che sconfitto se possiamo porre rimedio a qualche errore è meglio farlo subito.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Valle di Maddaloni. Aumentano a vista d’occhio in Campania o comuni blu. Il lavoro capillare ed incessante del referente regionale Renato Venezia, insieme ai coordinatori dei vari comuni sta dando i suoi frutti. L’anno è appena iniziato e in pochi giorni già due comuni della provincia di Caserta hanno siglato il protocollo d’intesa con l’associazione Plastic Free. Altri sono già pronti ad unirsi a quest’onda di donne e uomini che ha come unico scopo di eliminare quanta più plastica possibile dalla nostra vita.
Anche Valle di Maddaloni da oggi si impegna formalmente a realizzare in collaborazione con l’associazione blu iniziative di riduzione della plastica, raccolte sul territorio nonché ad educare i suoi cittadini ad una vita più sostenibile e sempre più libera dalla plastica. A firmare l’accordo con il primo cittadino Francesco Buzzo il referente territoriale Armando Monaco, che val la pena sottolineare, è uno dei 4 operatori ecologici del comune interessato, e quindi addetto ai lavori e conoscitore delle criticità del territorio meglio di altri. Con lui infatti già sono state organizzate raccolte nei pressi dell’ Acquedotto Carolino, e altre zone sono già state individuate ed aspettano solo di essere liberate per tornare in tutta la loro bellezza.
Presenti all’incontro l’assessore Raffaella Coscia e il referente della Campania Renato Venezia. Le scuole del paese, con la preside Rosa Suppa, sono già pronte a partire, insieme alle scuole di Maddaloni sotto la stessa dirigenza. I tempi sono stati rallentati dal covid, ma questo ha permesso di mettere a punto un progetto più articolato per gli alunni dell’intero istituto.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Capuano esonerato dal Potenza, il tecnico ex Rossoblu’ ha pagato proprio per la sconfitta contro la Casertana
Questo il comunicato del Potenza:”
Il Potenza Calcio Srl comunica che Ezio Capuano è stato sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra.
La Società desidera ringraziare il tecnico per il lavoro svolto sulla panchina del Potenza, mostrando sin dal primo giorno di allenamento impegno, serietà e correttezza professionale.
Ad Ezio Capuano il ringraziamento per aver sempre cercato una piacevole armonia e sintonia con l’intero ambiente Potenza.
La Società augura a mister Capuano le migliori fortune sportive e i più felici traguardi per il prosieguo della sua carriera.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Costa la panchina a Mister Capuano ex Rossoblu’ la sconfitta al Pinto
La nuova iniziativa del comitato MeC | MazzeCestell: raccogliere, sensibilizzare e informare per rendere migliore l’Ambiente in cui viviamo
Il comitato MeC | MazzeCestell torna con l’iniziativa Napoli val bene…una cicca! a cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini.
L’appuntamento è per sabato 6 febbraio alle ore 10 in via Petrarca (altezza Bar Cimmino) e a piazza Salvatore Di Giacomo (lato bar Rivalta).
Una mattinata per liberare le strade dalle cicche di sigarette e, soprattutto, per informare e sensibilizzare i cittadini sui danni che le cicche smaltite in modo scorretto arrecano all’ambiente e soprattutto al mare.
Raccogliendo la sfida di Marevivo onlus che ha lanciato la campagna Piccoli gesti, grandi crimini gli aderenti al comitato MeC (MazzeCestell) si armano di scope, palette e buste per pulire in tempo reale le strade e le piazze e raccontare quello che non tutti sanno: ogni anno 4,5 trilioni di filtri vengono abbandonati nell’Ambiente, rendendo le cicche di sigarette il rifiuto più presente nelle strade e sulle spiagge.
Eppure tenere un comportamento corretto in questo caso è veramente semplice: basta impegnarsi a buttare le cicche nell’indifferenziata e all’esterno avere un portacicche portatile che va svuotato nell’indifferenziata, per cominciare così a considerare l’importanza di un tempo civico che ognuno di noi possa destinare al bene comune.
Di quanto tempo civico c’è bisogno giornalmente per un mondo più pulito?
Partecipando all’iniziativa di sabato si potrà dedicare da 5 minuti a 3 ore di tempo civico! Ognuno può pulire un pezzo di strada, dove vuole, in qualsiasi parte della città. Poi può pesare il sacchetto e inviare il peso a mazzecestell@gmail.com, fare una fotoo un selfie e postarli taggando la pagina di mazzecestell, scrivendo @Napoli val bene…una cicca! Oppure può unirsi ad alcuni rappresentanti del comitato e farsi trovare munito di scopa, paletta e sacchetto dalle ore 10 in poi a via Petrarca e a piazza Salvatore Di Giacomo
In gruppo raccoglieremo, sensibilizzeremo e informeremo contribuendo a rendere migliore e più civile l’ambiente in cui viviamo.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Marevivo Onlus.
Si ringrazia per la partecipazione il comitato Salviamo Mergellina.
Il comitato MeC, acronimo di mazzecestellfannestradbell, è nato nel dicembre 2020 dall’iniziativa di un gruppo di cittadine e cittadini che abitano a Posillipo, ma non solo, che vogliono agire per rendere più dignitosa questa parte della città che versa in una condizione non più sostenibile, per l’assenza di manutenzione delle strade e per l’atteggiamento di alcuni cittadini che non amano la città, che considerano lo spazio pubblico l’ennesimo fronte della loro inciviltà.
Dopo una prima iniziativa, lo scorso dicembre, dedicata a rendere percorribile le strade che sono diventate un percorso ad ostacoli per l’inciviltà di alcuni padroni di cani, ecco che MeC presenta un nuovo appuntamento con i suoi volontari, per occuparsi della pulizia delle strade sensibilizzando contestualmente i cittadini all’osservanza delle regole del vivere civile.
Per iscriversi al comitato mazzecestell: mazzecestell@gmail.com
Per seguire le iniziative visitare le pagine e
di mazzecestell.
(Fonte: Lo Speakers Corner – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Il Covid-19 continua a non dare tregua. Un nuovo caso di positività è stato riscontrato a Scuola nello specifico si tratta dell’ Istituto De Amicis di Corso Giannone.
l’ alunno che frequenta la scuola elementare avrebbe scoperto di essere positivo in seguito ad un test rapido effettuato per lo svolgimento di attività extrascolastiche.
L’intera classe e tutti i Docenti che sono stati a contatto con il ragazzo saranno messi inn quarantena dai medici dell ‘ASL.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Caserta. Studente positivo al Covid .Classe e Docenti in quarantena
E' solo un punto di vista
Scream for me...
Blog italiano di cultura generale
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
sito amatoriale di gusto e retrogusto
Bisogna fare qualcosa, agire, per riportare il mondo alla sua Luce
Articoli su Medicina, Legge e Diritto, ma anche Aforismi, Riflessioni, e Poesie. Autore Stefano Ligorio
Viaggi, archeologia e fotografia sono le mie grandi passioni. Voglio condividere con voi foto, itinerari, esperienze di viaggio e la mia vita da futura archeologa.
Recensioni - Poesie - Aforismi
Drink the fuel
parole tra due amiche
Rebecca Lena
Anita Blogue
Lucania la mia ragione di vita
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα , lմժօѵícα cαɾαตís , αlҽxís ցհíժօղí , αղղα ցմαɾɾαíα, lαմɾα բօɾցíα, cαɾlօ ցօɾí, ցíմsվ ճɾҽscíαղíղí♥ Quindicesimo anno ♥
Mi Nouvelle Vague personal
tradizioni,usi e costumi, meridionalismo e divagazioni
Laura Quick's book The Quick Guide To Parenting is available to order on Amazon. A perfect gift for parents.