
Piana M.Verna. Covid-19: buone nuove per la comunità dal sindaco Stefano Lombardi
Piana M.Verna. Covid-19: buone nuove per la comunità dal sindaco Stefano Lombardi
Non è ancora chiaro il movente del gesto sconsiderato Continua a leggere
Nel corso di un servizio di controllo del territorio Continua a leggere
“Arriva un momento in cui vanno tirate le somme e quel momento ritengo sia arrivato. Pur consapevole che il ruolo del Consigliere è l’anello di congiunzione tra i Cittadini e l’Amministrazione, bisogna andare oltre e lasciare spazio a chi da cinque anni ha fatto squadra.”
È questo, in sintesi, il senso della lettera del Consigliere comunale di Città Futura Enzo Bove indirizzata al Presidente del Consiglio comunale in cui rassegna le dimissioni da Consigliere comunale e apre la strada al presidente del Movimento Città Futura Marco Cicala che gli subentra.
“L’esperienza vissuta in questo periodo consiliare – dichiara Enzo Bove – è indimenticabile, il rapporto costante con i cittadini è stato di forte crescita e mi ha caricato di grandi responsabilità diventando il punto centrale dell’attività amministrativa. Pur essendo all’opposizione sono orgoglioso di aver ottenuto dei risultati e soprattutto di aver portato nel Palazzo Castropignano le vere esigenze della Città che non sono legate a logiche spartitorie che hanno semplicemente gravato su Caserta sempre più in affanno.
È giunto il tempo che la politica aggreghi e riprenda il contatto con il territorio, che abbia una visione e una strategia per ridare dignità ai Casertani troppo spesso dimenticati e vittime di un’assordante silenzio istituzionale frutto di eccessivi personalismi. Caserta merita una classe politica forte e competente, scevra da ogni condizionamento, unita e determinata a raggiungere l’unico obiettivo comune che si chiama benessere casertano. Caserta non può e non deve essere più ultima nelle classifiche, ma dovrà ritornare ad essere produttiva riprendendosi a pieno titolo l’appellativo Terra di lavoro diventando così la vera leader dell’intera provincia. Continuerà il mio impegno politico di ascolto, propositivo e di forte opposizione a quest’Amministrazione che ha perso di vista l’interesse della comunità.”
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Aversa- Luigi Di Santo è il nuovo assessore alle Politiche sociali del Comune di Aversa.
Le parole del sindaco di Aversa Alfonso Golia
“A lui ho affidato anche le deleghe alla Coesione e periferie, Progettazione civica, Associazionismo e volontariato, Fragilità e finanziamenti europei. Settori fondamentali per la nostra visione politica.
Luigi è Docente all’Università di Cassino e direttore scientifico della scuola di formazione politica intitolata Giorgio La Pira. Ha accettato con grande entusiasmo e voglia di fare.
Insieme proseguiremo il lavoro avviato con Ciro Tarantino per costruire ‘La città di tutti’ e che ruota su alcuni perni fondamentali come inclusione, legalità , socialità accoglienza e partecipazione”
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Santa Maria Capua Vetere– La sola chiusura a Gennaio e le relative restrizioni in zone cromatiche hanno costituito una perdita di oltre 5 miliardi di euro per il settore della ristorazione, dei bar, pub e locali affini.
Il tutto senza una politica equa di ristori e risarcimento: la dimostrazione della totale inadeguatezza dei provvedimenti di un governo impegnato, ormai, solo ed esclusivamente a salvare se stesso senza il minimo pudore.
Fratelli d’Italia vuole essere vicino concretamente agli esercenti che oggi soffrono più di altri questa situazione e lancia, a livello nazionale, la campagna “SOS ristoranti”, che si sostanzia nell’adesione gratuita ad un’azione legale tesa ad ottenere un risarcimento per i danni patiti, semplicemente mandando una mail con relativa documentazione a [email protected] entro il 15 Febbraio.
“Un modo, dichiara il commissario provinciale Marco Cerreto per dimostrare che Fratelli d’Italia vuol essere concretamente vicina a tutti coloro che nel mondo della ristorazione hanno dimostrato collaborazione e sono stati poi vessati e dimenticati da un governo non all’altezza della situazione”.
Gli fa eco Gabriella Santillo , dirigente del settore commercio e attività produttive: “da imprenditrice e da madre di famiglia, prima ancora che da politica, so perfettamente che senza un aiuto concreto molte attività non supereranno la pandemia. Dobbiamo essere vicini a chi soffre, non solo nelle istituzioni ma anche attraverso strumenti di tutela collettiva come questo”.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Emergenza Covid, Santillo e Cerreto in prima linea per la difesa dei ristoratori
La curva dei contagi contagi continua a salire,sulla problematica è intervenuto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella sua diretta sui vari canali social ufficiali
C’ è il rischio che l’ apertura della scuole superiori nella Regione Campania possa favorire di nuovo un aumento dei ‘positivi’ al covid 19, ha affermato De Luca
“Con l’ apertura delle scuole superiori è evidente che ci sarà un incremento dei contagi, se si arriva a 150 casi settimanali si comincia ad entrare in una zona di rischio, ossia la zona rossa. Oggi a Torre Annunziata ci sono stati ben 600 contagiati con il picco giornaliero, segnaleremo la cosa al sindaco della città”.
Per quanto riguarda i vari contagi coronavirus la situazione è la seguente:
Il presidente della Regione Campania inoltre ha chiuso il discorso riaperture scuole nel seguente modo “Voglio fare dei chiarimenti anche perchè nella giornata di ieri abbiamo dato delle raccomandazioni relativamente alla riapertura delle superiori, lavorando anche per potenziare i trasporti con una riunione effettuata insieme alla CTS, non voglio spiegare la differenza tra ordinanza e raccomandazione, per il momento la situazione non dovrebbe cambiare ma nel caso si alzeranno i contagi, scatterà la zona rossa”.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Un furgone daily che trasportava materiale da cucina ha preso fuoco sull’autostrada A1 all’altezza del casello di Caserta Nord. Probabilmente a causa di un guasto al motore è andato a fuoco. Il veicoli era partito da Roma per dirigersi a Salerno, dove doveva consegnare la merce in diversi negozi.
Per fortuna l’autista è illeso. Sono intervenuti i vigili del fuoco di Caserta per spegnere le fiamme.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
A Napoli è impossibile rimuovere le auto: non c’è nemmeno un carro attrezzi. Continua a leggere
Giovani professionisti napoletani supportano l’associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno e l’iniziativa Un tampone sospeso
NAPOLI – L’azione di beneficenza portata avanti dall’associazione che raggruppa nove categorie di giovani professionisti rappresenta un passo importante e dimostra che uniti si può raggiungere un obiettivo. L’impossibilità di effettuare il consueto appuntamento benefico natalizio con il galà, ci ha fatto immaginare qualcosa di diverso che ha conseguito ottimi risultati. Su questa strada possiamo ora guardare anche ad un progetto congiunto per proporre un valido manifesto propositivo per la nostra città. Lo ha affermato Alessandro Di Ruocco, presidente Giovani Imprenditori Unione Industriali di Napoli
L’importo raccolto, suddiviso in due assegni, è stato consegnato ai presidenti delle due associazioni, Gabriele Casillo per Le Botteghe di San Gregorio Armeno, che ha ricevuto un fondo di 4.000 euro, ed Angelo Melone (Sa.Di.Sa), al quale è stato consegnato l’importo di 6.000 euro per l’iniziativa Un tampone sospeso, sviluppata per aiutare le fasce deboli nella prevenzione sanitaria.
Hanno ribadito il presidente Gianluigi Barbato e la coordinatrice Carla Recupito: Uniti nel Cuore nasce dalla volontà di aiutare chi ha più bisogno nel nostro territorio. Quando si è iniziato a discutere su come gestire questo anno particolare, insieme a tutte le altre associazioni di professionisti, ci siamo trovati di fronte a svariate difficoltà in primo luogo logistiche: non era assolutamente ipotizzabile fare un Gala di Natale come tutti gli anni e dirottarlo verso uno on line non avrebbe di certo reso economicamente in maniera tale da permetterci di essere di sostegno in modo concreto. Ma il lavoro di squadra ci ha permesso di abbattere queste difficoltà causate del Covid ed inventarci una nuova formula di fare beneficenza che ha raggiunto una discreta cifra, di gran lunga superiore alle nostre previsioni, e questo ci ha permesso di aiutare in modo combinato un comparto produttivo simbolo della nostra città nel mondo, e di permettere a chi davvero non poteva di effettuare un tampone e vivere in modo sereno almeno il Natale.
Il presidente di Le Botteghe di San Gregorio Armeno Casillo, ha dichiarato: Ringrazio il comitato Uniti nel Cuore per l’iniziativa lodevole nei confronti delle botteghe artigianali storiche di via San Gregorio Armeno. I fondi saranno utilizzati per organizzare iniziative culturali affinché i turisti, ma anche i napoletani, possano tornare e rilanciare l’economia del settore e del nostro comparto. In questa maniera si potranno salvare molte famiglie dalla povertà che, purtroppo, oggi è una realtà dilagante”.
L’avvocato Angelo Melone, che presiede l’associazione SaDiSa | Sanità Diritti in Salute, ha ringraziato per la donazione sottolineando: L’associazione Sanità Diritti in Salute ha avviato il progetto del Tampone Sospeso a novembre 2020 con la finalità di aiutare le fasce economicamente piu deboli ad effettuare uno screening di massa nel difficile momento della pandemia da Covid 19 che ha colpito il Paese e il mondo intero. Un ringraziamento veramente sentito va ad Uniti nel Cuore che, con il suo grande contributo, ha reso possibile l’esecuzione di 500 tamponi sospesi effettuati presso il Duomo di Napoli, nel periodo pre- natalizio. In un momento particolarmente delicato, considerando l’approssimarsi del Natale e l’aumento del rischo di contagio, il contributo dell’associazione Uniti nel cuore è stato determinante per il successo dell’iniziativa.
Alla cerimonia di consegna hanno partecipato tutti i presidenti, ed alcuni associati, delle nove giovani categorie professionali napoletane: Alessandro Di Ruocco (Gruppo Giovani Imprenditori Unione Industriali di Napoli), Umberto Vitiello (Acen), Claudio Turi (UGDCEC Napoli), Senofonte Demitry (Federgrossisti Confcommercio), Vittorio Piccolo delegato (Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli), Francesco Gargiulo (Avvocati), Ludovico Capuano (Notai), Luigi Russo (Farmacisti) e Massimo Di Santis (Confapi).
(Fonte: Lo Speakers Corner – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Agg. Caserta. Nella mattinata odierna, un uomo di 38 anni, C.M. militare della Marina, residente in via Marchesiello a Caserta, a seguito di una lite coniugale, si è chiuso in casa minacciando di suicidarsi.
Sul posto per soccorrerlo sono intervenuti gli operatori del 118, i carabinieri, gli agenti di polizia e i vigili del fuoco. Proprio grazie a questi ultimi, si è riusciti ad entrare in casa dal balcone, siccome l’uomo era chiuso in casa.
La pattuglia dei vigili del fuoco ha operato su 2 fronti: mentre alcuni parlavano con l’uomo dall’esterno per cercare di calmarlo, altri con la scala sono entrati nell’appartamento, sito al terzo piano, dal balcone.
L’operazione ha avuto però un risvolto inaspettato: infatti l’uomo, quando ha visto il vigile del fuoco entrare in casa sua, lo ha aggredito in modo violento, tanto che il vigile del fuoco, è stato portato in ospedale dove si trova ancora per le cure del caso.
Cosa ha scatenato l’aggressione? Secondo indiscrezioni e voci riportate da una nota pagina Facebook di notizie della provincia di Caserta, pare che l’uomo avesse litigato con la moglie per una sua frequentazione con un vigile del fuoco. La vicenda da drammatica ha assunto sfumature che hanno del grottesco.
In ogni caso l’uomo è stato salvato e il vigile del fuoco, che stava svolgendo il suo lavoro, è ancora in ospedale e per ora è stato sottoposto a visita neurologica.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Le foto. Pompiere aggredito durante un operazione di salvataggio. I retroscena dell’accaduto
Blog di informazione e cultura
Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire
... ma senza prendersi troppo sul serio
Il mio mondo sono i libri!
Prima leggo, poi scrivo.
Il blog di Francesca Ottobre
E' solo un punto di vista
Scream for me...
Blog italiano di cultura generale.Mi trovi su wordpress e facebook. Buona lettura, spero che vi piaccia😊
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
sito amatoriale di gusto e retrogusto
Articoli su Medicina, Legge e Diritto, ma anche Aforismi, Riflessioni, e Poesie.
Viaggi, archeologia e fotografia sono le mie grandi passioni. Voglio condividere con voi foto, itinerari, esperienze di viaggio e la mia vita da futura archeologa.
Drink the fuel!
parole tra due amiche
Rebecca Lena
Anita Blogue
Lucania la mia ragione di vita