Martedì 5 gennaio 2021, personale del Comando Stazione Carabinieri Continua a leggere

Martedì 5 gennaio 2021, personale del Comando Stazione Carabinieri Continua a leggere
“Dal 3 gennaio si è registrata una diffusione generale dell’infezione Covid nel reparto neurologia dell’ospedale Ruggi di Salerno che ha riguardato in 2 giorni 17 pazienti, 12 infermieri e 4 medici (ma sono in corso altre verifiche con tamponi). Tutto questo dovrebbe far riflettere l’azienda, le direzioni, la Regione Campania sulla mancanza di adeguate misure di prevenzione, in particolare i percorsi dal pronto soccorso (ancora si adopera il tampone antigenico invece del molecolare, pur essendo ben nota la sua bassa sensibilità), lo screening periodico intensivo degli operatori sanitari (tamponi molecolari settimanali sempre e non solo se vi è un caso infetto o sintomi), e altro. È un caso di chiusura di un reparto che non ha normalmente a che fare con casi Covid e di cui non si sta parlando.
Con una interrogazione parlamentare chiedo alle autorità nazionali di intervenire sulla Regione Campania che appare inerte anche di fronte all’emergenza Ruggi”. Lo dichiara il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Inarrestabile il radicamento e la crescita in provincia di Caserta del Partito di Carlo Calenda e di Matteo Richetti
La coordinatrice provinciale Teresa Ucciero consolida la crescita di Azione nell’agro aversano ”a seguito di numerose adesioni , anche a Villa Literno – ha dichiarato la Ucciero-si costituisce Azione , a guidare il partito la neo coordinatrice cittadina Maura Fedele , giovane impegnata con determinazione nella lotta alla pandemia, come infermiera specializzata. Maura non si sottrae all’impegno politico per la città che andrà al voto primaverile , a lei va il mio personale augurio e quello della numerosa comunità di Azione della Provincia di Caserta.
Molto felice è apparsa anche la neo coordinatrice Maura Fedele : “ Sono soddisfatta di rappresentare nella mia città un partito in netta crescita sull’ interno territorio nazionale. Stiamo gia lavorando per essere pronti alle prossime elezioni amministrative a Villa Literno fissate per la primavera 2021. La nostra sarà un a lista di giovani e professionisti che amano questo territorio e hanno voglia di dare il loro contributo per una reale ed effettiva riqualificazione dello stesso.”
Azione che si propone una attiva partecipazione alla tornata elettorale per il rinnovo delle amministrazioni comunali nell’ intera provincia di Caserta , con la nomina di Maura Fedele, conferma i sondaggi che danno il partito di Calenda e Richetti come uno dei partiti preferiti dai giovani, professionisti.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Un successo annunciato quello di Adagio Napoletano, il riadattamento dello spettacolo di Bruno Garofalo andato in scena il pomeriggio dell’ Epifania. Le voci degli interpreti, nonostante l’assenza del pubblico in sala, ma presente a distanza, come da protocolli covid che speriamo presto di lasciarci alle spalle, hanno fatto vibrare le corse emozionali anche dai salotti di casa. Una spirale di musica sullo sfondo dei colori e dell’atmosfera della Napoli che tutto il mondo conosce, ama e canta da decenni, in un coro ideale che attraversa il tempo e raggiunge ogni angolo del mondo. E in quello che il direttore artistico Marisa Laurito ha definito il tempio della musica napoletana si è officiata la celebrazione del patrimonio immateriale della nostra cultura.
Una celebrazione anticipata la sera precedente allo spettacolo nello special di Lucia Grimaldi ai microfoni di New Radio Network, dove sono intervenuti Bruno Garofalo, Susy Sebastiani e Lello Giulivo. Una serata di alto spessore artistico e culturale, mirata a diffondere cultura, che se riesce a contagiare fa bene solo all’anima.
Sono mancati gli applausi, meritatissimi. per questa volta sostituiti dai contatori delle visualizzazioni, dai commenti e dai like, che scalpitano per trasformarsi, speriamo nel più breve tempo possibile, in comode poltrone per gustare dal vivo quanto già assaporato da casa.
Di seguito il comunicato:
Tanti i commenti entusiastici del pubblico sui social media per lo streaming del musical originale di Bruno Garofalo prodotto dal nuovo teatro della Canzone napoletana
Nel giorno dell’Epifania il Trianon Viviani ha trasmesso in diretta streaming, in anteprima assoluta, Adagio Napoletano. Cantata d’ammore, seguìto in maniera entusiastica da tanti spettatori in Internet.
Dal sito teatrotrianon.org, nella sezione “web tv”, i navigatori della rete hanno potuto assistere al musical originale che costituisce il principale titolo di repertorio del nuovo teatro della Canzone napoletana.
Il direttore artistico Marisa Laurito ha voluto fortemente che lo spettacolo, scritto e diretto da Bruno Garofalo, fosse trasmesso in streaming perché il teatro non può e non deve fermarsi. La cultura è un bene essenziale per tutti, spettatori e artisti, e lo streaming è una forma di fruizione che non sostituisce lo spettacolo dal vivo ma può svilupparsi, al di là del momento storico che stiamo vivendo.
Tanti i commenti positivi che gli spettatori virtuali hanno inviato alla pagina ufficiale Facebook del teatro, dopo aver assistito all’anteprima assoluta di Adagio Napoletano.
Particolarmente apprezzati la regia, gli artisti e la scenografia. Molti spettatori si augurano di ritornare presto a teatro per applaudire dal vivo gli artisti e godere nuovamente della bellezza dello spettacolo.
«Grazie, uno spettacolo molto piacevole e professionale. Avete riempito con garbo e pertinenza il fatidico pomeriggio “sotto vuoto spinto” dell’Epifania, quest’anno per di più gravato anche dall’incubo della pandemia» è il commento dello storico e critico cinematografico Valerio Caprara.
Tra i tanti ringraziamenti giunti tramite social media, si segnala quello di Melania Michelino: «Grazie. Ci avete regalato uno spettacolo meraviglioso. Promettiamo che appena sarà possibile, verremo a vedervi in sala a farvi sentire tutti gli applausi che vi meritate».
Maria Migliore scrive: «Spettacolo sempre bello ed emozionante. Bella la scenografia, la coreografia e sempre grande la regia di Bruno Garofalo. Un plauso ai cantanti ed un abbraccio a Susy Sebastiano, che io conosco. Spero di vedervi presto in teatro. Grazie».
Si aggiunge il riscontro di Giovannella Sansone. «Spettacolo bellissimo ed anche i costumi e la scenografia. Bravissimi tutti. Lello Giulivo strepitoso come sempre. Grazie al teatro Trianon. È stato emozionante. Speriamo di poter applaudire da vicino e non virtualmente al più presto».
In scena, con la direzione musicale di Pino Perris, che ha anche curato le rielaborazioni delle canzoni, Lello Giulivo, Susy Sebastiano, Francesco Malapena e la partecipazione di Gigio Morra. Con loro Laura Lazzari, Matteo Mauriello, Salvatore Meola, Gennaro Monti, Nadia Pepe e Fernanda Pinto.
I costumi dell’allestimento sono di Mariagrazia Nicotra, gli arrangiamenti sono firmati da Tonino Esposito, i movimenti coreografici sono curati da Enzo Castaldo e le immagini videoscenografiche sono di Claudio Garofalo. Il coordinamento generale della produzione è di Giovanni Pinto, la regia televisiva di Maurizio Palumbo.
Lo spettacolo è prodotto dal Trianon Viviani e si avvale del sostegno del Programma operativo complementare della Regione Campania (Poc 2014-2020) e del patrocinio di Rai Campania.
La foto di scena è di Pino Miraglia
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Trianon Viviani. Successo per l’anteprima assoluta di “Adagio Napoletano”
Si dividono le strade di Origlia e della Casertana.
Questo il comunicato della Casertana:✍️ ‘
La Casertana FC comunica di aver risolto consensualmente l’accordo con il calciatore Gioele Origlia. A lui va il ringraziamento per la professionalità e la serietà messa al servizio dei colori rossoblu nel corso della sua esperienza all’ombra della Reggia.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Agenzia Stampa Mediapress – Quotidiano on line diretto da Ferdinando Terlizzi – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – (CE) con il num. 430/93 – Sede Legale: Corso Aldo Moro, 276 81055 Santa Maria Capua Vetere – (CE) – Telefono 388 429 38 28
Sito Web Realizzato da SimplyWeb
(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
AMBULANTI, LA PROPOSTA DI ZINZI (LEGA): “ESENZIONE DAL DURC PER SOSTENERE I COMMERCIANTI”.
Sono state effettuate le estrazioni per quel che concerne la lotteria Italia 2020.
Alcuni biglietti sono stati proprio sorteggiati ed estratti nel casertani con 3 biglietti vincenti e delle vincite anche considerevoli pari a 25mila euro. Ecco più nel dettaglio quello che è accaduto: i fortunati hanno acquistato i tagliandi a San Nicola la Strada (biglietto G 029084), Teano (A 122722) e Villa di Briano (M 339462.
I biglietti vincenti, per coloro che devono riscuotere i premi precisa l’agenzia Agimeg, devono essere presentati integri ed in originale (sono quindi escluse copie di ogni tipo anche se autenticate) presso uno sportello di Banca Intesa Sanpaolo oppure presso l’Ufficio Premi di “Lotterie Nazionali s.r.l.”, viale del Campo Boario, 56/D, 00153 Roma. Il biglietto può anche essere spedito al suddetto Ufficio, a mezzo di raccomandata A/R, indicando le generalità, l’indirizzo del richiedente e la modalità di pagamento richiesta (assegno circolare, bonifico bancario o postale). In caso di biglietto acquistato online, la richiesta di pagamento deve essere effettuata esclusivamente dal titolare del conto gioco, tramite il quale è stato acquistato il biglietto.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Lotteria Italia : 3 biglietti da 25,000 Euro venduti nel casertano
Una tegola si abbatte sulla squadra sportiva della Roma calcio.
E’ accaduto un terribile incidente automobilistico nella notte per Morgan De Sanctis. L’attuale dirigente romanista, 43 anni, tra l’altro anche calciatore ed ex portiere di varie squadre tra cui anche di Napoli, Udinese, Juve, è stato portato d’urgenza all’Ospedale Gemelli di Roma dove è stato poi immediatamente operato. Ora si trova in terapia intensiva dopo l’asportazione della milza e altri problemi seri di salute. All’ospedale si è recato di corsa Bruno Conti. Il dirigente giallorosso non sarebbe in pericolo di vita.
Morgan De Sanctis, ha riportato fratture multiple alle costole e dorsali, è stato sottoposto ad accertamenti e subito dopo a un intervento in cui è stata asportata la milza e evacuata l’emorragia post traumatica.
Intorno alla mezzanotte l’autovettura Hyundai su cui viaggiava Morgan De Sanctis si è ribaltata, inizialmente il dirigente era stato trasportato alla clinica Villa Stuart per i primi controlli, poi è stato trasportato all’ospedale Gemelli per verificare la presenza di eventuali emorragie interne e tenere sotto controllo il trauma cranico.
Ancora da capire ed in fase di ricostruzione la esatta dinamica del tremendo incidente
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Ricoverato in gravi condizioni Morgan De Sanctis ex portiere del Napoli
Ci si appresta a quello che è il ritorno in classe per molti alunni, con le scuole chiuse per l’epidemia del coronavirus. In relazione al programmato ritorno in presenza nelle scuole, compatibilmente con la situazione epidemiologica, compatibilmente con la situazione epidemiologica, la Regione Campania ha chiesto e ottenuto l’invio di 350.000 test antigenici, che arriveranno alla fine di questa settimana. In tempi brevi sarà definito un programma di screening a tappeto per il personale scolastico, e anche per i lavoratori del trasporto pubblico, secondo quanto reso noto.
In tempi brevi sarà definito un programma di screening a tappeto per il personale scolastico, e anche per i lavoratori del trasporto pubblico.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Con i concerti trasmessi in diretta streaming Ravello, la Città della Musica, guarda al futuro con una strategia vincente
RAVELLO (SA) – Con il concerto dell’Epifania si è chiuso con un notevole successo di pubblico il ciclo delle esibizioni musicali natalizie della Fondazione Ravello. Tre appuntamenti, d’intesa con la presidenza della Regione Campania, hanno dato spazio ad eccellenze consolidate, talenti emergenti e professionalità tecniche della scena artistica regionale.
La programmazione, pensata per la prima volta in streaming per il rispetto delle norme anti-Covid, è riuscita a connettere una comunità allargata di appassionati non solo della musica di qualità ma anche della suggestione del luogo che la produce, Ravello.
Le distanze imposte si sono così ridotte con le voci di un confronto digitale in più lingue provenienti dai moltissimi spettatori collegati da tutto il mondo. Un modo diverso di stare insieme che, dopo questa fase di sperimentazione, può trasformarsi in un sistema di opportunità su cui vale la pena riflettere per immaginare in futuro nuovi meccanismi di fruizione culturale.
I tre eventi hanno visto sul palco dell’Auditorium Oscar Niemeyer:
Gli spettacoli hanno registrato 286.000 visualizzazioni con un numero di impressions che ha raggiunto i 582.000 e i 88.900 visitatori unici. A questi dati della piattaforma Vimeo (usata per lo streaming di qualità dei concerti) già molto significativi vanno aggiunti i numeri registrati dalle pagine social del Ravello Festival circa 100.000 spettatori con le immagini trasmesse dal portale cultura.regione.campania.it che hanno raggiunto ogni angolo del mondo.
Migliaia inoltre, i commenti arrivati soprattutto su Facebook, che hanno sottolineato la bontà dell’iniziativa e l’indiscussa qualità artistica.
Tutti gli eventi del cartellone sono disponibili alla visione su www.ravellofestival.com fino al prossimo 31 gennaio.
(Fonte: Lo Speakers Corner – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
È di stamane la notizia di un brutto malore, forse un infarto che ha colpito uno dei passeggeri pendolari sulla tratta Napoli – Roma, precisamente nel tratto tra San Marcellino e Villa Literno.
Il treno si è poi successivamente fermato all’interno della stazione di Albanova onde consentire i soccorsi, ma l’uomo è purtroppo deceduto dopo l’arrivo dei soccorsi
La linea ferroviaria sta subendo ritardi a causa del treno che è dovuto star fermo non poco alla stazione.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
E' solo un punto di vista
Scream for me...
Blog italiano di cultura generale
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
sito amatoriale di gusto e retrogusto
Bisogna fare qualcosa, agire, per riportare il mondo alla sua Luce
Articoli su medicina, cultura, e materie legali. Autore Stefano Ligorio
Viaggi, archeologia e fotografia sono le mie grandi passioni. Voglio condividere con voi foto, itinerari, esperienze di viaggio e la mia vita da futura archeologa.
Recensioni - Poesie - Aforismi
Drink the fuel
parole tra due amiche
Rebecca Lena
Anita Blogue
Lucania la mia ragione di vita
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα , lմժօѵícα cαɾαตís , αlҽxís ցհíժօղí , αղղα ցմαɾɾαíα, lαմɾα բօɾցíα, cαɾlօ ցօɾí, ցíմsվ ճɾҽscíαղíղí♥ Quindicesimo anno ♥
Mi Nouvelle Vague personal
tradizioni,usi e costumi, meridionalismo e divagazioni
Laura Quick's book The Quick Guide To Parenting is available to order on Amazon. A perfect gift for parents.