rOMA, 4 Novembre 2020 –
MERCATO AUTOVEICOLI
ACI: RALLENTA AD OTTOBRE IL MERCATO DELL’USATO�
IN AUMENTO ROTTAMAZIONI AUTO E COMPRAVENDITE TRA PRIVATI
Rallenta ad ottobre il trend di crescita del mercato dell’usato, complice la presenza di una giornata lavorativa in meno rispetto all’analogo mese del 2019. Il�settore delle quattro ruote, al netto delle minivolture,�ha fatto registrare ad ottobre un�lieve incremento mensile dei passaggi di propriet� dello 0,2%,�che tuttavia in termini di media giornaliera si traduce in un ben pi� consistente +4,7%.�In modesta crescita anche itrasferimenti netti dei motocicli,�che ad ottobre hanno messo a segno una�variazione positiva dell’1,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente�(anche in questo caso, tuttavia, la media giornaliera sale a +6,4%).
Come gi� osservato a settembre, il forte sbilanciamento rilevato anche ad ottobre nel settore auto tra passaggi di propriet� netti e minivolture (quest’ultime scivolate in terreno decisamente negativo: -12,7% la variazione mensile e -8,7% quella media giornaliera), documenta una prevalenza di compravendite effettuate direttamente tra privati.� �
Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 185 usate nel mese di ottobre e 189 nei primi dieci mesi del 2020.
Sul fronte delle�prime iscrizioni,�in netta contrazione le vendite mensili di�auto a benzina (-24,9%),�mentre le�auto diesel contengono le perdite (-4,9%).�Sempre sugli scudi invece le prime iscrizioni di�auto ibride ed elettriche (+316,5% le ibride a benzina, +230,8% le elettriche e un pi� modesto +31,7% le ibride a gasolio). Significativi aumenti per le alimentazioni pi� ecologiche si riscontrano ad ottobre anche in relazione ai trasferimenti di propriet� al netto delle minivolture (+82,6% le ibride a benzina, +138,5% le elettriche e +144,1% le ibride a gasolio), pur ricoprendo tali alimentazioni quote percentuali inferiori o prossime all’1%.
Nonostante i bilanci positivi di ottobre il mercato dell’usato presenta nei primi dieci mesi del 2020 un quadro complessivo ancora poco confortante, con contrazioni dei passaggi di propriet� netti del 15,5% per le autovetture, del 4,2% per i motocicli e del 13,2% per tutti i veicoli.
I dati sono riportati nell’ultimo�bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA, consultabile sul sito�www.aci.it�.
Bilancio diversificato ad ottobre per le�radiazioni.�Il�settore delle quattro ruote�ha fatto registrare un�incremento mensile delle radiazioni del 6%�(+10,8% la media giornaliera per le autovetture), trainato come nel mese precedente da un significativo aumento delle rottamazioni (+16,9%). Il�parco circolante italiano, tuttavia, riprende a crescere:�il tasso unitario di sostituzione nel mese di ottobre risulta pari a 0,90 (ogni 100 auto iscritte ne sono state radiate 90) e a 0,89 nei primi dieci mesi dell’anno. In flessione, invece, le radiazioni di motocicli che hanno archiviato ad ottobre una�variazione mensile negativa del 5,2%�(-0,9%� la media giornaliera).
Le radiazioni nel periodo gennaio-ottobre 2020 evidenziano nel loro complesso decrementi del 19,6% per le autovetture, del 19,9% per i motocicli e del 19,8% per tutti i veicoli.
(Fonte: CasertaSette – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
RUBRICA ACI A CURA DEL DIR. MARINO PERRETTA: FRENA MERCATO USATO A OTTOBRE
Condividi questa notizia su:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...