Il Circolo “Domus Amicitiae” comunica il raggiungimento di un obiettivo straordinario:
a seguito della manifestazione “Un mattone per l’Africa”, tenuta recentemente nella piazza di Squille, sono stati raccolti 1000 euro da devolvere a “Comics x l’Africa” per la costruzione di una scuola in Kenya.
Dopo questa prima opera di sensibilizzazione. l’associazione ha deciso proseguire nelle azioni umanitarie e di sostegno alle difficoltà diffuse avviando una collaborazione proficua e duratura con gli amici di “Comics x Africa” e “Melagrana Non Profit”.
Ed invero -dichiarano i promotori- crediamo fortemente nella necessità di dar vita ad una rete di solidarietà tra attori istituzionali e terzo settore, in un momento di forte acredine sociale, per ricostruire un rinnovato senso di comunità, al fine di superare gli estremismi e gli egoismi, le miopie e le strumentalizzazioni laceranti, costruendo ponti e abbattendo muri.
Dobbiamo imparare che tutti gli uomini vivono un comune destino e che, senza il vocabolario dell’accoglienza, della carità e della solidarietà, nessuna comunità può crescere e progredire.
In particolare, per il buon esito dell’evento, ringraziamo per lo spirito di carità cristiana tutti coloro che, come associazioni od a titolo personale, hanno devoluto la propria opera ed il loro contributo.
Nello specifico si ringrazia: Comune di Castel Campagnano, Parrocchia Maria SS. del Rosario, associazione “Silla”, Forum dei Giovani di Castel Campagnano, circolo degli Anziani, Paese Vivo, Pro Loco Castel Campagnano, Gruppo Trekking Castel Campagnano, Arte e Cultura Castel Campagnano, Diamante Marotta Pietro Di Lorenzo, Antimo Andy La Rocca, Marina Sangiovanni, Melagrana Non Profit, Le Maschere, Comics x Africa, Anspi zonale Alife-Caiazzo, Candilandia, pasticceria Toni Monteforte, Benetton, Angelo Marotta e la comunità tutta per l’amorevole impegno.
(Sorgente: (142) Facebook – Domus Amicitiae)