Dopo gli apprezzamenti per quanti hanno avuto l’opportunità di rivedere venerdì,
nella serata di esordio, il “docu-film” interamente realizzato in Caiazzo sotto l’egida della Pro Loco con personaggi del posto”Il Matrimonio com’era, e sabato quella di asoltare le originalissime “percussioni” dei”Battibotti” o “Bottari” del Matese, oltre che di visitare una esposizione all’interno della ex chiesa dell’Annunziata: tutto dedicato agli sposi, anche domenica 21 settembre turisti e avventori che affluiranno nella centrale piazza ex Verdi avranno l’opportunità di degustare un menù tipico delle campagne “caiazzane” approntato da alcune benemerite massaie per domenica, ultimo giorno dell’estate oltre che della a kermesse organizzata da pochi ma validi giovani esercenti caiatini: che in linea di massima ricalca quello del sabato, finché saranno disponibili le materie prime, come il soffritto, non reperibili in giorno festivo.
Menù della serata: a pasta pazz – carne con popaccelle – peperoni fritti con olive – soffritto – patatine fritte -pane e fagioli
– bibite: acqua, pepsi, birra saint john’s, vino rosso.