Si terrà domenica 21 settembre il 1 Raduno Intercomunale di Auto e Moto d’Epoca del Medio -Volturno, organizzato e promosso dall’Associazione culturale “Progresso ” di Piana di Monte Verna , dall’Associazione “Piccolo Mondo Contadino “di Alvignano , dalla Pro-loco “Pianese “e dal Club “Motori e Passioni e d’Epoca” di Caserta.
La comitiva partirà alle ore 9 dalla periferia Alvignano -area ex Moccia- lungo la provinciale 336 in direzione Caiazzo, per proseguire quindi lungo la strada provinciale 49 (Castel Campagnano – Piana di Monte Verna, fino alla coppa rotatoria), da dove, intorno alle ore 13, la carovana si dirigerà verso il centro di Piana attraversando via Masseria Corte, via Progresso e via Roma, fino ad attestarsi in piazza XXI Maggio, ove i veicoli si tratterranno in esposizione, mentre conducenti e accompagnatori potranno consumare il pranzo allestito nella sottostante piazzetta.
Alle ore 15.30 la carovana si rimetterà in movimento per procedere a una prova di regolarità fino alle ore ore 17.30 circa quando, concluso l’itinerario, tutti torneranno in piazza XXI Maggio, ove è programmata la premiazione dei primi classificati alla citata prova di regolarità, la consegna di vari gadgets e i ringraziamenti delle autorità convenute a tutti i partecipanti, accompagnatori, ospiti e turisti venuti per l’occasione.
Anche stavolta infatti è previsto l’afflusso di tantissimi curiosi e appassionati che, al transito dell’insolito, scoppiettante corteo, sgraneranno le pupille per ammirare veri cimeli, capolavori della meccanica e catorci, rimessi a nuovo e resi competitivi, con passione e zelo, dagli appassionati: un serpentone variegato e colorato che suscita sempre tanta emozione.
Quella di possedere e guidare veicoli d’epoca è una passione, un modo di farsi notare, quasi tornare indietro nel tempo, ripetendo le più ardue manovre, apprezzando perfino la rigidità degli ammortizzatori, sempre stando sempre ben attenti a scansare la minima buca.
“Con entusiasmo e piacere -ha dichiarato Giovanni Santabarbara, impeccabile presidente dell’associazione ‘Progresso’- esprimo a nome mio e di tutto il coordinamento grandissima soddisfazione per questo nuovo appuntamento: una storia che viviamo a chilometri per un nuovo viaggio che resterà indelebile nella mente dei partecipanti“.
Prepariamoci dunque anche noi spettatori a riscaldare i motori dei moderni veicoli per raggiungere la penultima domenica di settembre l’ameno comprensorio pianese ove, come sempre, potremo contare sull’eccellente ospitalità degli organizzatori, delle autorità e della cittadinanza tutta.
(Giovanna Petruccelli- via 427 Facebook Messaggi – Teleradionews Caiazzo)
ho la sensazione che sarà un grande raduno come quello di marcianise
"Mi piace""Mi piace"