Grande apprensione nel comprensorio per la Sagra degli Asparagi che, tempo permettendo, terrà banco in Squille da venerdì 25 a domenica 27 aprile e dal primo al 4 maggio.
Kermesse che si prospetta come prima festa di primavera del comprensorio, programmata nell’amena frazione di Castelcampagnano per l’ultimo week end di aprile e i primi quattro giorni di maggio, al fine di promuovere gli asparagi (del sottobosco territoriale), il cui potere afrodisiaco, qualche anno fa, è stato esaltato anche dalla Rai.
In particolare venerdì 25 aprile alla sagra faranno tappa anche i partecipanti alla altrettanto tradizionale Marcialonga Campagnanese, il cui itinerario rurale prevede appunto una tappa nel largo Palazzo di Squille, per l’occasione trasformato in una sorta di ristorante all’aperto, con tavoli e quant’altro necessario per gustare pietanze rigorosamente a base di asparagi raccolti nel sottobosco del comprensorio, cucinate secondo antiche ricette tramandate dalle massaie squillesi.
Occasione da non perdere, insomma, per trascorrere una giornata o anche solo alcune ore nel territorio ameno e salubre di Squille gustando prodotti tipici, comodamente seduti ai tavoli allestiti ad hoc nella piazza, visitare una ricca esposizione e, volendo, anche alcune aziende del comprensorio, nonché divertirsi con tanta musica.