“Fantasia” e “immaginazione” nel Futurismo: conferenza del fantasiologo Carrese e il patafisico Mario Persico.
Venerdì 4 aprile, alle ore 17.30 l’Associazione socio-culturale “Disvelare” di Nola (Na), in collaborazione con il portale/giornale “Saperincampania.it” e la casa editrice L’arca&L’arco, presenta il terzo appuntamento dedicato al Futurismo, un ciclo di incontri curati dal professor Giovanni Fasulo, storico dell’arte.
Il terzo appuntamento è dedicato all’immaginazione senza fili e le parole in libertà con relatori d’eccezione: il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, studioso di storie e caratteristiche della fantasia, musicista, poeta onomaturgo, cultore di enigmistica e di letteratura potenziale, e il pittore Mario Persico, Rettore dell’Istituto Patafisico Partenopeo e artista ben noto nell’arte mondiale. I
l fantasiologo Carrese presenta una sua indagine di studio in cui analizza le parole “immaginazione” e “fantasia” e i loro ruoli nei manifesti del Futurismo.
In particolare, discute della specificità che i futuristi riservavano ai due termini non definendoli come sinonimi.
L’artista Mario Persico s’intratterrà invece sul rapporto “parola” e “immagine”, “testo” e “segno”, dall’avanguardia futurista alla nostra contemporaneità.
L’incontro si terrà a Nola, Sala Annibale Ruccello, de L’arca&L’arco edizioni (Via On. F. Napolitano, 26/28). Ingresso libero.
(Comunicato Stampa)