Poste Italiane assume nuovi addetti allo smistamento e portalettere in tutta Italia.
L’Italia, così come tutto il resto del mondo, sta attraversando un periodo molto complicato dal punto di vista economico che è caratterizzato da un fortissimo tasso di disoccupazione; nonostante le buone intenzioni del governo, le piccole-medie imprese continuano a chiudere bottega a causa di una pressione fiscale sin troppo elevata.
Nonostante i licenziamenti e i fallimenti, ci sono ancora delle aziende che continuano ad assumere nuovo personale: tra tutte vi è Poste Italiane, leader indiscusso nel settore della logistica, che attualmente è alla ricerca di nuoviportalettere e addetti allo smistamento da inserire all’interno del proprio gruppo.
Dopo le varie smentite che hanno caratterizzato i mesi precedenti, finalmente è arrivata la conferma ufficiale delle nuove assunzioni tramite il sito Internet delle stesse Poste. I portalettere avranno il compito, come si può intuire, di consegnare la posta presso le abitazioni mentre gli addetti allo smistamento si occuperanno di smistare la corrispondenza.
I requisiti per il mestiere di portalettere sono i seguenti:
Diploma di scuola media superiore
Voto di diploma minimo 70/100
Patente di guida in corso di validità
Idoneità alla guida del motomezzo aziendale
Certificato medico d’idoneità generica al lavoro rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza)
Il tipo di contratto è a tempo determinato a partire da Aprile 2014 e hanno una durata di 2, 3 o 6 mesi a seconda delle necessità che ha l’azienda.
L’altra tipologia di mansione è quella di “addetti allo smistamento” per la quale sono richieste le seguenti caratteristiche:
Diploma di scuola media superiore
Voto di diploma minimo 70/100
Certificato medico d’idoneità generica al lavoro rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza)
Anche per questa mansione è previsto un contratto di tipo determinatoche partirà da Aprile 2014 e avrà di 2, 3 o 6 mesi a seconda delle necessità che ha l’azienda.
Le assunzioni avverranno in tutta Italia e, per potersi candidare, sarà necessariocliccare qua e mandare il proprio curriculum vitae a seconda della mansione scelta.
Desideriamo ricordarvi che tutti gli annunci di lavoro sono rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 (tranne ove specificato).
(Fonte & Aggiornamenti: http://mondodiannunci.altervista.org/blog/poste-italiane-assume-nuovi-addetti-allo-smistamento-e-portalettere/ – via Poste Italiane assume nuovi addetti allo smistamento e portalettere | MONDODIANNUNCI)