Dopo la Bauli che aveva deciso di utilizzare i limoni di Sorrento per un suo prodotto, tra l’altro senza il bene placet del comune in costiera, ora arriva la Melegatti, azienda veronese, a “rubacchiare” in casa Napoli. E lo fa con il dolce pasquale tipico partenopeo. Tipico e inimitabile tra l’altro: La pastiera. Sulla confezione appare quindi riportata come descrizione “Deliziosa torta con grano saraceno e arancia condita, con cuore di crema alla ricotta”. Insomma non ci sono fraintendimenti, l’idea è proprio quella di riprodurre il dolce nostrano senza però citarne la provenienza. Ma i prodotti campani non dovevano essere evitati? A quanto pare fatti da aziende del nord possono diventare, invece, addirittura un business.
(Pietro Di Marco – Fonte & Aggiornamenti: http://www.retenews24.it/rtn24/societa/la-melegatti-ruba-napoli-la-pastiera-sul-mercato-il-dolce-partenopeo-nelle-scatole-veronesi/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-melegatti-ruba-napoli-la-pastiera-sul-mercato-il-dolce-partenopeo-nelle-scatole-veronesi – via La Melegatti ruba a Napoli la pastiera. Sul mercato il dolce partenopeo nelle scatole veronesi – Retenews24 | Retenews24)