Torna l’esperienza diocesana intorno al Vangelo di Matteo nelle foranìe di Caiazzo e Piana di Monte Verna.
Nell’ambito della Scuola per Operatori Pastorali, giunto ormai al terzo anno, parte domani il Corso biblico sul Vangelo di Matteo per le foranie di Caiazzo e Piana di Monte Verna, così come in Avvento si è tenuto per le foranie di Ailano, Alife e Piedimonte.
Gli appuntamenti saranno tre: 13 – 20 – 27 marzo 2014 alle ore 19.00 presso la Basilica Concattedrale di Caiazzo.
Il passo evangelico scelto è il racconto della casa costruita sulla sabbia e di quella costruita sulla roccia.
La riflessione che ne scaturirà si fonderà sul significato della “base” su cui si erge la casa (ossia la vita del cristiano): il successo di un edificio sta soprattutto nelle sue fondamenta, le quali sono sinonimo di stabilità e metafora di forza e valori positivi.
Se invece la casa sarà costruita sulla sabbia, essa non avrà mai stabilità, basti pensare alle sabbie mobili che possono rappresentare pericolo di morte e che nell’ottica cristiana metaforicamente rappresentano coloro che pur dicendosi cristiani investono in cose instabili, passeggere, che non danno gioia al cuore.
(Fonte & Aggiornamenti: http://www.clarusonline.it/caiazzo-domani-il-corso-corso-biblico-sul-vangelo-di-matteo/ – viaCaiazzo. Domani il corso Corso Biblico sul Vangelo di Matteo | Clarus)