Paura a Roma dove un uomo si è gettato sui binari della metro B nella stazione Termini. Continua a leggere

Paura a Roma dove un uomo si è gettato sui binari della metro B nella stazione Termini. Continua a leggere
“Obbligato” ad uccidere. Questo sarebbe accaduto ad Antonio Iazzetta, Continua a leggere
Obiettivamente innegabile quanto ironizzato da alcuni arguti caiatini, dopo aver ascoltato certe esternazioni del candidato sindaco circa un suo presunto desiderio di rivalutare il centro storico proprio mentre si svolgeva la seconda iniziativa (in tre giorni) di un certo interesse non extra moenia caiatine bensì al remoto della piccola frazione Cesarano, dove almeno sembrerà giustificabile la realizzazione, con denaro pubblico, dell’ennesima cattedreale nel deserto, il tutto proprio a discapito del sempre più languente centro. Ma sarà l’unica occasione perduta per tacere? Evitando almeno che le solite male lingue ironizzino ancora su chi comanda davvero… ieri, oggi e, caso mai, pure domani?!
Ci sono alcune considerazioni che necessariamente vanno fatte dopo aver ascoltato le parole del candidato sindaco Tommaso Sgueglia, il quale nella video intervista rilasciata qualche giorno fa, ha spiegato che parte del suo programma amministrativo, qualora eletto sindaco, è incentrato sul recupero e rilancio del centro storico caiatino.
Ora la domanda sorge spontanea. Il buon vicesindaco, che in dieci anni ha detenuto anche importanti deleghe assessoriali, perchè solo oggi, nel 2013, incita i commercianti del centro storico a restare uniti e tenere duro, quando appunto per ben due legislature (2003 -2008 e 2008 -2013) ne avrebbe avuto mille volte occasione?
Oggi Sgueglia spiega che il centro storico deve ritornare bello come un tempo…quando? Quando non c’erano loro ad amministrare? Perchè con tutta la buona volontà, si fa fatica a capire il senso delle sue parole.
Dov’era l’attuale vicesindaco quando intorno al centro storico si registravano eventi, fatti e circostanze che hanno mandato nell’oblio l’intero periplo centrale?
E’ un pò come la favola del Governo Monti. Tutti lo hanno sostenuto, Pdl, Pd meno elle e compagnia cantata e poi in campagna elettorale tutti gli hanno dato addosso.
Perfino Scelta Civica c’è mancato un pelo che non si dissociasse da sé stessa.
Se proprio qualcosa di buono vogliono fare i futuri amministratori di Caiazzo, inizino a rinunciare alla loro indennità di carica, magari possono chiedere a due sindaci uno Pd e uno Pdl Cappello a Piedimonte Matese e Santabarbara a Piana di Monte Verna, come si attua la procedura di rinuncia ai soldi pubblici.
Anche la Chiesa locale attui quanto ha posto in essere il parroco di Piana di Monte Verna, don Giulio Farina.
Nelle feste patronali niente più concertini e annessi inutili. Si raccolgano soldi per gli indigenti caiatini che da queste parti pure ci sono.
E poi si vuole incentivare a frequentare il centro storico, obbligando però eventuali turisti a versare gabelle alla cooperativa dei parcheggi?
Ma il discorso dovrebbe partire da zero. Anche i commercianti, seriamente, dovrebbero fare la loro parte.
Non è pensabile che in qualche ristorante cittadino per tre piatti di pasta e una fettina di carne, si paghino 120 euro!
Non è pensabile che una cliente si accomoda in una pizzeria che ha molta visibilità mediatica e poca sostanza nel tenersi stretto proprio il cliente, visto che addirittura lo cacciano impedendogli di mangiare una seconda pizza, perchè il tavolino serve per altri… fessi in attesa!
Ma così si vuole fare turismo a Caiazzo? E dove li mandano a dormire questi famosi turisti… a casa dei futuri amministratori comunali?
L’antico adagio è sempre più attuale da queste parti: “Si nun sapit’ fa’ i scarpar’… non sfuttite ‘e semmenzelle”! (Se non siete ottimi artigiani calzolai è inutile stare li ad inchiodare suole!)
Locali ecclesiastici ristrutturati si iniziativa e a spese del comitato festa. Continua a leggere
Sabato 4 e domenica 5 maggio Primo Concorso di Disegno e Fotografia Continua a leggere
E’ stato dichiarato ufficialmente morto Claudio Piccolo, il figlio 24enne del farmacista di Sannicandro Continua a leggere
Elezioni comunali, Roberto Conca, coordiantore del PDL sidcino fa chiarezza: Continua a leggere
Molte polemiche hanno investito la nomina di Michaela Biancofiore a sottosegretario alle pari opportunità. Continua a leggere
Fausto Perrone, candidato sindaco nella lista “Letino andiamo avanti”, ha ben chiari i progetti per la sua comunità: Continua a leggere
Il fascismo non è mai morto nel bar “Titti tuister” a Bari. Continua a leggere
E' solo un punto di vista
Scream for me...
Blog italiano di cultura generale
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
sito amatoriale di gusto e retrogusto
Bisogna fare qualcosa, agire, per riportare il mondo alla sua Luce
Articoli su medicina, cultura, e materie legali. Autore Stefano Ligorio
Viaggi, archeologia e fotografia sono le mie grandi passioni. Voglio condividere con voi foto, itinerari, esperienze di viaggio e la mia vita da futura archeologa.
Recensioni - Poesie - Aforismi
Drink the fuel
parole tra due amiche
Rebecca Lena
Anita Blogue
Lucania la mia ragione di vita
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα , lմժօѵícα cαɾαตís , αlҽxís ցհíժօղí , αղղα ցմαɾɾαíα, lαմɾα բօɾցíα, cαɾlօ ցօɾí, ցíմsվ ճɾҽscíαղíղí♥ Quindicesimo anno ♥
Mi Nouvelle Vague personal
tradizioni,usi e costumi, meridionalismo e divagazioni
Laura Quick's book The Quick Guide To Parenting is available to order on Amazon. A perfect gift for parents.